Prende forma nei giardini della scuola media Fresa Pascoli il “Parco dell’Arte”, una galleria d’arte contemporanea, un Catalogo del bello ricco e variegato
Sculture e creazioni realizzate con materiali di riciclo hanno trasformato i giardini della scuola Fresa Pascoli in una galleria di bellezze, un Catalogo di arte contemporanea. Attraverso il Parco dell’Arte, l’amministrazione comunale vuole promuovere la candidatura di Nocera Superiore “Città d’arte contemporanea”. L’inter è iniziato in chiusura dell’anno 2022, con l’approvazione da parte della Giunta dei contributi necessari per la realizzazione del Catalogo.
“Avvicinare i più giovani alla bellezza e all’arte – ha spiegato il sindaco Giovanni Maria Cuofano – è un modo per educarli ad essere cittadini consapevoli nel rispettare un’opera artistica così come una panchina della propria città “. Il Catalogo comprende le opere realizzate da Riccardo Dalisi, Pietro Lista, Anna Crescenzi e Ugo Cordasco. C’è anche un settore dov’è possibile ammirare delle creazioni realizzati dagli alunni del plesso di viale Europa.
Il Parco dell’Arte che abbiamo sostenuto – ha aggiunto il sindaco – vede la sua nascita in condivisione con il suo curatore, Giovanni Cuofano, e il preside Michele Cirino. Abitare l’arte e l’ambiente è il binomio che accompagna questa esposizione en plein air che si arricchisce di volta in volta di nuove installazioni e che ora trova una sua dimensione illustrativa nel Catalogo. Il nostro impegno per valorizzare l’arte e il talento trova riscontro anche nella Casa delle Arti e dei Talenti, lo spazio adiacente il municipio dove tanti giovani troveranno finalmente un luogo dove potersi esprimere e dove poter dare valore alle proprie passioni” ha concluso Cuofano.