AnimaVerso 2022 si avvia alla conclusione con musica, teatro e spettacolo. Grande attesa per Peppe Servillo, Ambrogio Sparagna e Cristina Donadio
La quinta edizione di “Animaverso” si avvia verso la conclusione con gli ultimi appuntamenti, in programma ad ottobre, diversi e di varia natura tra Conca Dei Marini, Scala e Tramonti. Si inizia il 1 ottobre a Conca Dei Marini, dove a Campo San Pancrazio andrà in scena lo spettacolo “La Festa degli Ulivi” di Carlo Faiello. Due invece gli appuntamenti in programma l’8 ottobre. Presso la chiesa di San Giovanni Battista della frazione Campinola a Tramonti, alle ore 17.30 ci sarà l’incontro “Una Storia con gli Umili” – dialogo su Sant’Alfonso Maria de’ Liguori con la partecipazione di istituzioni, storici e di Ambrogio Sparagna, tra i più importanti volti della musica popolare europea. A seguire, alle ore 19, “Fermarono i Cieli” e l’ensemble di musica popolare con Ambrogio Sparagna e Peppe Servillo, storica voce degli Avion Travel.
Segue il 9 ottobre, presso il convento di San Francesco di Tramonti, il reading teatrale e musicale dell’attrice napoletana Cristina Donadio che si esibirà in “Appassionata”. Il concerto spettacolo diretto da Gigi Di Luca e con l’accompagnamento musicale di Mario Crispi, Giovanni Seneca e Francesco Savoretti, è un omaggio alla donna del Mediterraneo ai luoghi in cui la sua essenza è viva, alla sua eterna bellezza e alla sua grazia resistente ed Appassionata. Il 15 ottobre sarà la volta invece di “Da Parhenope a Medina” con Giovanni Mauriello a piazza Municipio di Scala, mentre chiuderà la rassegna artistico culturale di Animaverso, presso la chiesa di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori di Scala, Fiorenza Calogero in “Donna Madonna” il 16 ottobre.