In provincia di Salerno Fratelli d’Italia fa il pieno per il Parlamento e fa paura al fortino deluchiano del Pd. I delusi e chi resta a casa
Se a Napoli e in altre zone della Campania il successo elettorale del Movimento 5 Stelle ha lasciato sul campo candidati di peso, non è successo la stessa cosa in provincia di Salerno. Qui è stato il centrodestra ad avanzare con in testa Fratelli d’Italia.
Dieci collegi accaparrati con la riconferma di un cavallo sicuro come Edmondo Cirielli, già presidente della Provincia salernitana, approdato per la prima volta in Parlamento nel 2001 con Alleanza Nazionale e poi rieletto per cinque legislature. Ora potrebbe essere ministro nel futuro governo Meloni. Conferma, nella provincia salernitana, anche per il senatore Antonio Iannone sempre di Fdi. Nel collegio di Scafati, che comprende anche la costiera amalfitana, in una sfida tutta al femminile l’ha spuntata l’imprenditrice Imma Vietri della direzione nazionale di Fdi, in una competizione non agevole dove ha avuto per competitor Virgilia Villani, deputato uscente dei 5 Stelle, e Paola Lanzara, sindaca dem di Castel San Giorgio che fece il pieno di voti alle amministrative.
Anche il Cilento, come quattro anni fa, si conferma di centrodestra scalzando il dominio elettorale-amministrativo del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Nel collegio di Eboli, che accorpa l’area cilentana, è stato eletto il consigliere regionale della Lega, Attilio Pierro originario di Maratea e già vice sindaco di Roccagloriosa.
Un collegio risultato amaro per Dario Vassallo, fratello del sindaco pescatore di Pollica ucciso nel 2010, candidato con i 5 Stelle. Una candidatura osteggiata in molte zone del Cilento e anche a Pollica suo paese originario, dove il sindaco Stefano Pisani ha sostenuto il consigliere regionale dem fedelissimo deluchiano Luca Cascone. Per capire quale sia stato il clima della campagna elettorale sullo sconfitto Dario Vassallo, finito terzo dietro Pierro e Cascone, basta guardare qualche ironico post sui social di alcuni pollichesi. Elezioni amare in provincia di Salerno per i candidati sostenuti da De Luca, come Fulvio Bonavitacola vice presidente della Regione Campania, sconfitto da Pino Bicchielli, candidato di Noi moderati nel centrodestra.