Stasera la prima della stagione al teatro Diana di Nocera Inferiore con Giuseppe Zeno ed Euridice Axen. Tutto esaurito, possibile una mini rassegna
Teatro Diana, alla prima della nuova stagione ed è già tutto esaurito. Riapre questa sera la sala del teatro di Nocera Inferiore per il cartellone 2023/2024, dopo il piccolo assaggio che ha tenuto compagnia il pubblico nel periodo estivo. La nuova stagione teatrale aprirà con “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare di agosto” e vedrà calcare il palco due volti noti del piccolo schermo, Giuseppe Zeno ed Euridice Axen. Polverizzati in poco meno di una settimana gli abbonamenti per assistere agli otto spettacoli della nuova stagione teatrale firmata Teatro Pubblico Campano.
Lo spettacolo di questa sera sarà un omaggio a Lina Wetmuller, una delle maggiori registe del cinema italiano, nonché autrice che ha profondamente segnato la cultura e l’immaginario del nostro Paese. “Sulla base del grande successo cinematografico riscosso negli anni ’70 – è possibile leggere nella brochure introduttiva – che ha appassionato milioni di persone, proponiamo un adattamento contemporaneo della sceneggiature, dove il contesto sociale e politico corrisponde alle dinamiche vissute al giorno d’oggi. Rispetto agli anni ’70, nonostante lo scenario sia molto ambiato, è possibile identificare nuovi contrasti, i poli opposti attorno ai quali si giocano due visioni del mondo. La miliardaria e il marinaio, personaggi che rappresentano due mondi lontani, ma le vicende faranno in modo che Raffaella e Generino si possano conoscere e persino amarsi”.
Con la nuova stagione teatrale, ormai prossima all’inizio, si è andato a confermare l’andamento estremamente positivo della biglietteria riscontrato anche lo scorso anno. Il dato si riferisce agli abbonamenti acquistati dai vecchi abbonati, che hanno avuto la possibilità di prenotarlo in prelazione, e dai nuovi che da quest’anno hanno sottoscritto il pacchetto. Sono pochissimi, dunque, i biglietti ancora disponibili per poter assistere a un singolo spettacolo. Sembrerebbe, però, intenzione dell’amministrazione comunale, d’intesa con il Teatro Pubblico Campano, di stilare una mini rassegna, composta di ulteriori quattro spettacoli, che si andrebbe ad affiancare al cartellone già presentato. Un modo, dunque, per dare la possibilità a tutti di trascorrere una serata immersi dalle emozioni e dalle sensazioni che riesce a trasmettere il teatro.