Presentato questa mattina a Nocera Inferiore il cartellone della stagione teatrale realizzata con il Teatro Pubblico Campano
“Puntiamo sulla cultura”. Lo ha detto il sindaco di Nocera Inferiore, Paolo De Maio, durante la conferenza stampa di presentazione della nuova stagione teatrale firmata Teatro Pubblico Campano. “L’amministrazione comunale – ha sottolineato – sin dal suo insediamento sta lavorando a potenziare ulteriormente un settore che si ritiene strategico per il futuro della città. E il teatro è uno degli elementi portanti di questo settore. Da tempo Nocera si è affermata come luogo dove poter assistere ad eventi teatrali di livello nazionale e internazionale”.
Nel foyer del teatro comunale Diana, insieme all’assessore Federica Fortino, il sindaco ha presentato il cartellone che prevede otto spettacoli. Si comincia il prossimo 17 novembre con un omaggio a Lina Wetmuller con lo spettacolo “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare di agosto” portato in scena da Giuseppe Zeno ed Euridice Axen. Il 10 dicembre toccherà a Marisa Laurito ed Enzo Gragnaniello con lo spettacolo “Vasame”. Sabato 27 gennaio sarà la volta di Francesco Cicchella con lo spettacolo “Bis”. Dopo il grande successo riscosso al cinema e in tv, sabato 3 febbraio andrà in scena l’adattamento di “Quasi amici” di Eric Toledano e Olivier Nakache con le interpretazioni di Massimo Ghini e Paolo Ruffini.
Torna al Diana Carlo Buccirosso con “Il vedovo allegro”, in programma sabato 24. Prevista una replica fuori abbonamento domenica 25 febbraio. Il mese di marzo si apre con un secondo omaggio, questa volta a uno degli artisti icona della storia del teatro campano Eduardo Scarpetta. L’8 marzo andrà in scena “Il medico dei pazzi” con Massimo De Matteo, per la regia di Claudio Di Palma. Venerdì 12 aprile, il Diana accoglierà Vanessa Incontrada e Gabriele Pignotta con “Scusa sono in riunione…Ti posso richiamare?”. A chiudere il cartellone un altro atteso ritorno ed è quello di Massimiliano Gallo, quest’anno in scena con Fabrizia Sacchi, in “Amanti”, commedia scritta e diretta da Ivan Cotroneo.