A Napoli alla Mostra d’Oltremare da questa mattina il Comicon, il festival del fumetto e della cultura pop ma anche cinema, tv e videogames
Il Comicon torna a colorare Napoli con le tinte vivaci dell’intrattenimento pop e della fantasia, dopo due anni di stop causati dalla pandemia da Covid-19. E lo fa, da oggi a lunedì, con oltre 300 ospiti, 500 eventi e 350 espositori nella consueta sede della Mostra d’Oltremare (cancelli aperti dalle 10 alle 19 e biglietti già esauriti per domani e domenica).
A partire da questa ventiduesima edizione, il Comicon si ribattezza «International pop culture festival», per rendere più esplicita la volontà di andare oltre il fumetto verso cinema, serie tv, videogames, web, gioco dal vivo e di ruolo, musica, collezionismo, asian culture e, naturalmente, quell’autentico fenomeno socio-culturale del cosplaying, con decine di migliaia di ragazze e ragazzi che per quattro giorni riempiranno l’area fieristica di Fuorigrotta con i loro coloratissimi costumi.