Solidarietà ai sindaci Lanzara e Pagano, rinnovato il patto della Conferenza e intesa sul Masterplan dell’Agro nocerino sarnese
I sindaci dell’area nord della provincia di Salerno non solo fanno squadra per il rilancio del territorio attraverso la redazione del Masterplan dell’Agro nocerino sarnese, ma sono solidali ai colleghi di Roccapiemonte e Castel San Giorgio, condannando gli attentanti dinamitardi della settimana scorsa. “Non siamo stati lasciati mai soli – hanno dichiarato Paola Lanzara e Carmine Pagano, presenti all’incontro di ieri sera a Nocera Inferiore – tutti i sindaci, con i quali da anni condividiamo un’azione sinergica volta al rilancio del nostro territorio, ci hanno fatto sentire la loro vicinanza, per noi è stata molto importante”.
Proprio in riferimento alla sicurezza del territorio e alla salvaguardia della legalità, i sindaci hanno deciso di organizzare un incontro con le massime autorità provinciali e regionali tra cui il prefetto di Salerno Francesco Russo, il questore Giancarlo Conticchio, i vertici di carabinieri e Guardia di finanza, il procuratore della Repubblica presso il tribunale di Nocera Antonio Centore e l’assessore regionale alla Sicurezza e alla Legalità Mario Morcone. L’appuntamento, in programma nelle prossime settimane, si terrà a Castel San Giorgio.
Durante la riunione di ieri, alla quale hanno preso parte i sindaci Paolo De Maio, Paola Lanzara, Carmine Pagano, Michele Strianese, Giorgio Marchese, Pietro Pentangelo, Cosimo Ferraioli e il vicesindaco di Pagani, Augusto Pepe, si è rinnovato l’impegno per la Conferenza dei Sindaci per consentire una diretta collaborazione tra i Comuni dell’Agro. Si è discusso, inoltre, dell’importanza determinata dal Masterplan, in seguito alla delibera della Giunta regionale, che rappresenta “la sfida epocale che offrirà occasioni concrete di sviluppo e di rilancio sociale ed economico”.