Posata la prima pietra che da inizio al cantiere a Pecorari. Cuofano ha rassicurato “nessuno ostacolo per la festa”
Elmetto, cazzuola, mattoncini e malta: così il sindaco di Nocera Superiore, Giovanni Maria Cuofano, ha inaugurato il cantiere dei lavori per la riqualificazione del centro storico di Pecorari. Un lavoro di cesello, che interesserà non soltanto la sede stradale ma anche il sagrato della chiesa Maria Santissima di Costantinopoli. “L’intervento – ha spiegato Cuofano nel corso della cerimonia di questa mattina – prevede la sistemazione dei tratti in sestino, il rifacimento della carreggiata stradale e il posizionamento delle alberature e la riqualificazione del sagrato della chiesa”.
I lavori, che rientrano nel piano di interventi che ha caratterizzato l’operato dell’amministrazione di questi anni, partiranno già dalla prossima settimana. Il primo cittadino ha assicurato che i lavori non interferiranno con i festeggiamenti previsti per maggio in onore di San Pasquale Baylon e Maria Santissima di Costantinopoli. “Gli interventi previsti su sagrato e strada – ha precisato Cuofano – saranno avviati subito dopo la festa”. In occasione della festa patronale di Pecorari e il Concorso internazionale dei Madonnari Cuofano taglierà il nastro alla nuova via Russo dopo l’importante lavoro di restyling degli ultimi mesi.
“Anche in questo caso, come in tutti gli altri punti della città che abbiamo toccato sino ad oggi, Nocera Superiore tutela e valorizza l’ambiente con azioni concrete piantumando nuove alberature: circa cento sono state posizionate solo su via Russo” ha concluso il sindaco Cuofano.