Un’altra frana sulla zona costiera nel tratto dell’ex Statale 18 tra Vietri sul mare e Salerno. Danneggiata un’auto in transito. Traffico interrotto
Una frana è caduta nel pomeriggio di oggi sull’ex strada statale 18 nel tratto tra Vietri sul mare e Salerno, vicino a un distributore di carburanti. Dal costone di montagna sono caduti sul manto di asfalto rocce e detriti. Un’automobile in transito è stata, per fortuna, soltanto sfiorata da alcuni massi. La vettura è rimasta danneggiata.
Sulla vicenda la Cgil ha chiesto al prefetto di Salerno, Francesco Russo, di convocare “un incontro urgente per una valutazione complessiva della vicenda e l’apertura di un tavolo di confronto, monitoraggio e di analisi utile ad individuare con le autorità preposte, idonee e urgenti soluzioni”. L’organizzazione sindacale ha anche avanzato la proposta di una richiesta prefettizia alla società Autostrade Meridionali “di aprire e liberalizzare il percorso autostradale tra Cava e Salerno e viceversa”.
“Solo il caso ha voluto – ha scritto nella lettera il segretario generale provinciale Arturo Sessa – che si evitassero danni alle persone, mentre si registrano danni ad alcune auto in transito. Questa frana, dopo quella spaventosa di Amalfi, e le tante che stanno interessando varie arterie della rete stradale provinciale come Ravello, Cava de’ Tirreni e Sapri, determineranno un blocco della viabilità, con conseguenze disastrose nel trasporto pubblico locale e grave compromissione della mobilità dei cittadini e dei lavoratori, che in ragione della crisi pandemica vivono con drammaticità questa fase”.
“È necessaria – si legge nella nota della Cgil – una mappatura del rischio frane con pieno impiego delle forze della Protezione civile. E’ necessario che l’Università e i dipartimenti interessati vengano compulsati per uno studio reale del dissesto idrogeologico e dei fenomeni esondativi della nostra provincia”.