Il Comune di Nocera Inferiore ha presentato il marchio delle vigilie di festa. Coinvolti gli esercenti. Appello per la sicurezza
Diciamoci la verità, non è bellissimo. Ma come si suol dire “a caval donato non si guarda in bocca”. “L’importante è il suo significato”, ha replicato l’assessore Antonio Franza. “A me piace”, ha detto Manlio Torquato. Al sindaco, invece, non piacciono le luminarie. E lo ha detto chiaramente. “Ma quest’anno è andata così. Cercheremo di fare meglio il prossimo”, ha sottolineato. “Per fortuna l’accensione dell’albero ha riscosso un grande successo”, ha concluso.
Indubbiamente va riconosciuto l’impegno del commercialista Roberto Citarella che ha indossato i panni del grafico per realizzare e regalare alla città il logo che da oggi identifica le due vigilie di fine anno, un marchio che accompagnerà tutte le iniziative legate ai due eventi che catalizzano a Nocera Inferiore l’attenzione di migliaia di persone.
Questa mattina il brand è stato presentato durante una conferenza stampa a palazzo di città. Oltre a Torquato e Franza c’erano anche alcuni proprietari di bar, pub e ristoranti che nei giorni 24 e 31 dicembre aprono le porte dei loro locali a brindisi e musica. Un grande happening che riscuote sempre più successo tanto da convincere l’amministrazione comunale ad istituzionalizzarlo.
“Una sinergia – ha detto il sindaco – che deve consentire a questo evento di crescere ancor di più ma nella massima sicurezza”. Ed ha invitato gli esercenti della movida ad essere vigili, considerata la mole di persone che sarà in città, per evitare che ci siano incidenti. “Altrimenti il prossimo anno non faremo un bel niente con prefettura e questura che vieteranno ogni iniziativa”.
Il decalogo è sempre lo stesso, no alcolici ai minorenni e niente bottiglie in vetro. In più c’è una sorta di decalogo etico, come lo ha definito Franza, che i commercianti devono rispettare, in particolar modo lasciare pulita la città dopo la festa. Ovviamente ci sarà un grande dispiegamento di forze dell’ordine per garantire la sicurezza dei passanti.
Il conto alla rovescia è iniziato, così come ci racconta anche il marchio. Dunque, 4, 3, 2, 1… Auguri