Ora tocca alle Commissioni consiliari confrontarsi sul Pums e Put approvati dalla Giunta comunale per migliorare la viabilità in città
La Giunta comunale di Nocera Inferiore ha approvato il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile e il Piano Urbano del Traffico, dopo aver consultato le osservazioni e le controdeduzioni arrivate agli uffici comunali. Lo scorso 17 giugno, infatti, il Comune aveva pubblicato un avviso sindacale per raccogliere proposte e spunti alle proposte di PUMS e PUT. Cinque le osservazioni inviate all’ufficio protocollo.
“Si tratta di un lavoro – ha dichiarato il sindaco Paolo De Maio – cominciato con la precedente amministrazione, a cui abbiamo da subito lavorato per arrivare nel più breve tempo possibile alla definizione sia del PUMS che del PUT, in un disegno più ampio della nostra città che punti ad una migliore mobilità cittadine in chiave green, introducendo oggi l’ampliamento della ZTL nel lungo periodo”.
“Il PUMS – ha sottolineato il consigliere comunale e presidente della Commissione Politiche ambientali Carmen Granato – è uno strumento di pianificazione strategica che, in un orizzonte temporale di medio lungo periodo, sviluppa una visione di sistema della mobilità urbana, proponendo il raggiungimento di obiettivi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica attraverso la definizione di azioni orientate a migliorare l’efficacia e l’efficienza del sistema della mobilità e la sua integrazione con l’assetto e gli sviluppi urbanistici e territoriali”.
“Abbiamo celermente raccolto i pareri – ha precisato il consigliere comunale e presidente della Commisisone Lavori pubblici Luciano Passero – per arrivare alla deliberazione di Giunta del PUMS e del PUT. I piani arriveranno a breve nelle commissioni per una discussione più ampia con tutte le forze politiche”