Allestito il cantiere per la riqualificazione della villa comunale di via Solimena. Tornerà ai cittadini in primavera
La prossima primavera i cittadini di Nocera Inferiore potranno tornare a passeggiare nella villa comunale e apprezzarne frescura, bellezze artistiche e architettoniche. A meno di intoppi, che purtroppo spesso caratterizzano interventi pubblici, la Mar Sal Restauri di Napoli, grazie a circa 800mila euro, nell’aprile del 2022 consegnerà i giardini prospicienti la caserma “Rossa” di via Solimena all’amministrazione comunale che questa mattina ha presentato, in occasione dell’allestimento del cantiere di lavoro, il progetto di riqualificazione.
“Si tratta – ha spiegato il sindaco Manlio Torquato – del primo grande intervento di manutenzione su questa struttura mai realizzato. Oltre agli alberi centenari e alle siepi saranno ristrutturate la casa del custode, le terrazze e i viali. Sarà un intervento importante. I nocerini da tempo chiedevano la riapertura della villa comunale”. Il Comune è anche al lavoro per acquisire la costruzione che si trova al centro della villa che è di proprietà della Regione.
La villa, che degrada su un fianco della collina di sant’Andrea grazie anche a diversi livelli, una volta era il giardino del maestoso palazzo ducale su cui, poi, è stata costruita l’imponente caserma vanvitelliana Tofano. Ed era un tutt’uno con il palazzo e con un sentiero, lo chiamano il “misterioso terzo sentiero” che si inerpicava sulla ripida collina sino a raggiungere il convento e, poi più su, il castello del parco Fienga. “Abbiamo in programma – ha sottolineato l’assessore Imma Ugolino – la riqualificazione di questo sentiero che dalle spalle della villa si inerpica fin sulla collina”.