In Prima News
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza

In Prima News

Banner
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza
icona_meteo15°C
Fatti

Nocera Inferiore, rifiuti evasione senza fine

by Nello Ferrigno 31 Dicembre 2020
31 Dicembre 2020
municipio Nocera

Tre milioni di evasione nel 2018 per la tassa sui rifiuti costringono l’amministrazione comunale di Nocera Inferiore a ritoccare le prossime bollette

L’evasione della Tari, la tassa sui rifiuti, resta uno dei problemi più gravi che l’amministrazione comunale di Nocera Inferiore si trova ad affrontare, tra l’altro non è un fatto nuovo, una piaga che ci portiamo dietro Nel 2018 la somma che manca all’appello è di tre milioni di euro, una cifra enorme che peserà sulle tasche dei cittadini. Infatti la tassa sui rifiuti è completamente a carico dei cittadini. Quindi chi non paga e fa il furbo fa un danno all’intera comunità.

Ma c’è di più e riguarda chi non rispetta le regole del conferimento abbandonando spazzatura in giro e senza differenziarla. Questo provoca un enorme costo sia perché non si ottengono i benefici previsti dalla cessione di carta, plastica, vetro e altre materie riciclabili, ma anche per i costi del servizio con i dipendenti della Nocera Multiservizi spesso chiamati a fare orario straordinario per ripulire gli angoli della città dove ci sono i cumuli di rifiuti. Secondo quanto dichiarato ieri dal sindaco Manlio Torquato in consiglio comunale “la maggiore sofferenza che noi viviamo quotidianamente viene dai commercianti” che producono molti rifiuti e, spesso, non rispettano le norme. Il sindaco ha anche detto che i responsabili del «grosso problema» che incide negativamente sulla raccolta differenziata è innanzitutto l’inadeguatezza e la mancanza dei controlli da parte della polizia locale. Poi ci sono i cittadini, o meglio una parte di loro, che se ne frega dei meccanismi di corretto conferimento dei rifiuti».

Tutto questo inciderà nelle prossime bollette. Il consiglio comunale ieri mattina ha approvato il Piano economico finanziario della Tari. Sarà applicata una maggiorazione del 5 per cento sulla somma totale dell’evasione, dunque sui tre milioni di euro non pagate dai soliti furbetti, circa 150mila euro che il Comune dovrà recuperare e lo potrà fare soltanto aumentando la bolletta. «Chi non paga – ha detto l’assessore Mario Campitelli – incide sulle tasche di chi ha pagato e continua a pagare perché i loro costi vanno comunque ritrovati nella platea dei contribuenti».

Dalla minoranza la consigliera Tonia Lanzetta ha detto che “l’aumento non è sensibile e mi auguro che sia di ordine sociale. Se i cittadini virtuosi sanno che pagheranno per dare un contributo a chi non può, lo farà volentieri. Ma se sarà un contributo anche rispetto a chi decide spudoratamente di non pagare, questo diventa un problema. Il sistema va consolidato rispetto all’elusione e alla riscossione». Durante il consiglio comunale è stato analizzato, inoltre, il rapporto di convenzione per la gestione del sub ambito del Piano di zona per i servizi sociali e il regolamento del Forum dei giovani.

In chiusura, è stato approvato all’unanimità, un ordine del giorno aggiuntivo proposto dalla consigliera Lanzetta per l’istituzione del canone unico che mette insieme diversi tributi come quello dell’occupazione del suolo pubblico e la diffusione della pubblicità. “La mancata approvazione – ha spiegato Lanzetta – avrebbe creato difficoltà enormi ai cittadini”. Ed ha fatto l’esempio di un cantiere che non poteva essere allestito perchè mancava il regolamento del canone unico. Ma può essere esteso anche ai dehors dei locali, alle bancherelle dei mercati, ai tabelloni pubblicitari.    

evasioneNocera InferioreNocera Multiservizirifiutitributi
0
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Nello Ferrigno

articolo precedente
Fezza al sindaco di Pagani, “mancanza di rispetto verso le istituzioni”
articolo successivo
Perle di dolcezza, spazio ad una “cake star”

POTREBBE PIACERTI ANCHE

Fiume Sarno, i Comuni firmano un...

Un milione di euro sotto il...

Avvocatella, 4 ragazze disperse tra i...

Attentato alla Gori, colpi di pistola...

Falsi certificati medici per la patente,...

Rianimatori e anestesisti, un ruolo spesso...

Nocera Inferiore, ora ospedale di II...

Scuole, a Nocera Superiore in classe...

Mamma in coma e incinta, i...

Nocera Inferiore, l’incredibile storia di Vittoria

Gori bilancio sostenibilità
II Istituto comprensivo Nocera Inferiore
ccaseificio podere dei leoni
Agrisem
Della Porta Casa
pasticceria Magi Nocera
Odcec Nocera

Articoli recenti

  • Fiume Sarno, i Comuni firmano un patto per la biodiversità

    20 Gennaio 2021
  • Un milione di euro sotto il materasso

    20 Gennaio 2021
  • Avvocatella, 4 ragazze disperse tra i boschi

    20 Gennaio 2021
  • Attentato alla Gori, colpi di pistola agli uffici di Nocera Inferiore

    19 Gennaio 2021
  • Falsi certificati medici per la patente, 20 arresti

    18 Gennaio 2021
Olimpia Village palestra
Caldarelli
Francesco Scarfò

Social Networks

Facebook Instagram Linkedin Youtube Email
Istituto D'Agosto
Angrisani Fotografi Nocera Inferiore

Seguici su Facebook

Facebook

In Prima News

In Prima News è un quotidiano on line. Racconta gli avvenimenti, la politica, le mode, la cultura, lo sport. Lo fa con imparzialità. Scindendo i fatti dalle opinioni.

Facebook Linkedin Youtube Email
  • Contatti
  • Privacy & Cookie

In Prima News TV

  • Umberto I, consegnate le prime dosi di vaccino

    30 Dicembre 2020
  • De Luca “comportiamoci come se ci fosse il lockdown”

    6 Novembre 2020
  • Mercato ortofrutticolo, “ora la nuova società”

    19 Ottobre 2020

Riflessione

  • Giovani e politica, quando la passione travolge

    14 Gennaio 2021
  • La vera storia di un ricorso al Tar dove si dà torto a chi ha già vinto

    29 Dicembre 2020
  • Il sacrificio di Marcello Torre

    11 Dicembre 2020

In Prima News è un supplemento di Polis Sa Magazine. Direttore responsabile: Mario Avagliano - Direttore News: Nello Ferrigno - Editore: Associazione Istituto Galante Oliva, Via Pecorari, 21 - Nocera Superiore (SA)

Iscrizione registro stampa periodica tribunale di Nocera Inferiore n. 10/2015 - Email: info@inprimanews.it - Ottimizzato da Web Agency

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy