E’ l’ambizioso progetto ecosostenibile che l’amministrazione porta avanti. Via libera dalla Giunta alle colonnine per la ricarica delle auto elettriche
Roccapiemonte verso la mobilità ecosostenibile. La Giunta comunale ha approvato l’atto di indirizzo che prevede la realizzazione sul territorio reti e impianti di centraline per la ricarica dei veicoli a energia elettrica. “Era uno degli obiettivi fissati da questa amministrazione – hanno spiegato il sindaco Carmine Pagano e l’assessore all’Ambiente Annabella Ferrentino -, un argomento inserito nel nostro programma elettorale e che stiamo cercando di realizzare il prima possibile perché il futuro non aspetta e non possiamo farci trovare impreparati rispetto all’innovazione tecnologica che viaggia spedita giorno per giorno”.
Lo sviluppo della mobilità elettrica, oltre ad apportare benefici in termini di ambiente, si colloca nell’ambizioso progetto che vede proiettare Roccapiemonte nella mission di “Città Green” entro il 2030. “Abbiamo creato appositamente il logo Rocca 2030 – hanno aggiunto Pagano e Ferrentino – che accompagna la comunicazione del nostro Ente già da qualche mese. Auspichiamo che la città diventi sempre più ecosostenibile e dall’anima verde, senza tralasciare le opportunità di migliorarsi a livello strutturale, fornendo risposte chiare ai cittadini”.
“In questo discorso – hanno precisato – si vede inserito anche il progetto ‘Sport di tutti – parchi’ che prevede l’installazione di nuove aree attrezzate in cofinanziamento con altri Comuni. Inoltre, siamo prossimi ad approvare il nuovo Piano urbanistico comunale, con la speranza poi, grazie ai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza, di intervenire per dare nuova linfa a tutta la comunità”.