I consigli del dottor Longobardi e del team della Nutrizione dell’Istituto Polidiagnostico D’Agosto & Marino per tornare in forma
“Da lunedì mi metto a dieta”. Quante volte lo abbiamo detto. E quante volte abbiamo rimandato. Risultato? Tutto come prima. Anzi, peggio. Compresi i chili in più messi in estate.
Ma ora è arrivato il momento di crederci ed iniziare davvero a seguire le semplici regole per una sana alimentazione che, certamente, porterà anche ad una riduzione del peso corporeo.
Ed ecco allora i primi consigli del dottor Vincenzo Longobardi, biologo nutrizionista, che collabora con il team dell’Istituto Polidiagnostico D’Agosto & Marino di Nocera Inferiore.
“Innanzitutto – spiega Longobardi – è necessario bere molta acqua per ridurre la ritenzione idrica. E magari aggiungere anche estratti di frutta o verdura per abbassare la glicemia nel sangue dopo le abbuffate estive”.
“A colazione un caffè oppure un thè o una tisana, con un poco di latte parzialmente scremato o uno yogurt magro insieme ad alcune fette biscottate, meglio di farina integrale oppure dei cereali”.
“A metà mattinata può andar bene uno spuntino a base di frutta fresca di stagione oppure una manciata di frutta secca come mandorle e noci. A pranzo si può optare per un’insalata magari con del pollo grigliato. Preferire, comunque, la carne bianca e il pesce”.
“Mai far mancare nella dieta la verdura e la frutta. Da preferire quella ricca di vitamina C come arance, ananas, kiwi. Ed anche frutti rossi, pesche, albicocche.”
Ma c’è un’altra regola da ricordare, “non chiamiamola dieta, è mangiar sano”.