In Prima News
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza

In Prima News

Banner
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza
icona_meteo14°C
Idee

A Pagani un Natale davvero diverso

by Pasquale De Virgilio 30 Novembre 2020
30 Novembre 2020
Natale albero

L’associazione “Pane e libri per tutti” di Pagani ha presentato due diverse iniziative per vivere il Natale dell’era Covid “lontani ma vicini”

Sì, sarà un Natale sentito, la prima festività natalizia sotto la morsa del Covid-19. Sarà un Natale più sobrio perché porterà con sé la speranza che l’ospite indesiderato, il virus, possa nel 2021 allentarsi, e ognuno nutrirà il desiderio che un domani sarà solo un brutto ricordo. C’è quindi chi ha pensato a lungo come si potesse realizzare un progetto e, soprattutto, cosa si potesse fare restando comunque ‘lontani’ e rispettando tutte le regole che ormai conosciamo bene. E il pensiero dell’associazione “Pane e Libri per Tutti” è stato sicuramente quello di trovare nuove strade per continuare a dar vita alle cose.

Caterina De Prisco

L’associazione, la cui sede è in via Matteotti, nel cuore del centro storico di Pagani, promuove due importanti progetti supportati dall’Amministrazione comunale e dagli assessorati alla Cultura ed alla pubblica Istruzione. Il primo è “Resto a casa ma non mi fermo” ideato da Caterina De Prisco; il secondo si chiama “Operazione salviamo il Natale”, per iniziativa dalla dinamica responsabile Maria Consiglia Labraca, entrambe coadiuvate dalla presidente dell’associazione Maria Teresa Napodano.

“C’è una cosa che deve essere protetta e preservata a prescindere dall’emergenza: il sentimento di amore, cooperazione e fratellanza che nel periodo festivo più che mai ci unisce, quello spirito natalizio che ci fa emozionare persino per le cose più insignificanti, che ci fa sorridere e resistere nelle avversità”, scrive su Facebook il direttivo in merito a questi due progetti.

Maria Consiglia Labraca

“Resto a casa ma non mi fermo”, è rivolto ai ragazzi in età scolastica, i quali saranno chiamati a scrivere un testo, dove cimentarsi a raccontare questo periodo di restrizioni. Un modo per descrivere le loro sensazioni, il modo in cui affrontano il Covid e magari per spiegare quali sarebbero, secondo loro, le iniziative adatte per sentirsi meno distanti. I testi saranno valutati da una commissione esterna e i più belli e significativi riceveranno in premio un buono spesa per alcune delle attività commerciali locali, a sostegno dell’economia cittadina. Coloro che intendono partecipare possono inviare il loro testo all’indirizzo email: paneelibripertutti@libero.it , entro e non oltre il 15 dicembre.

Sono inoltre ufficialmente in vendita al solo costo di un euro ciascuno, i biglietti per la raccolta fondi legata al progetto; il ricavato sarà destinato esclusivamente all’acquisto dei buoni spesa messi in palio per i vincitori del concorso. Ogni biglietto venduto parteciperà all’estrazione di un premio a sorpresa. Il numero vincente verrà sorteggiato il giorno della premiazione finale.

Maria Teresa Napodano

Il progetto “Operazione salviamo il Natale” ha invece l’obiettivo di decorare l’albero di Natale cittadino in piazza Corpo di Cristo esclusivamente con addobbi creati artigianalmente dai bambini della scuola dell’infanzia e primaria. Un modo, questo, che permetterà loro di sentirsi più vicini, collaborando, seppur distanti, a un progetto comune. I lavoretti dovranno essere consegnati alla segreteria del proprio istituto di appartenenza entro e non oltre il 3 dicembre e con la raccomandazione di confezionarli con materiali il più possibile resistenti agli agenti atmosferici. Si potrà inoltre pubblicare la foto del proprio addobbo scrivendo #salviamoilNatale e dando così visibilità a un’idea originale ed entusiasmante. Una semplice pallina decorata a mano o un messaggio di auguri e speranze per il nuovo anno, che i membri dell’associazione provvederanno ad appendere all’albero il giorno 8 dicembre in diretta social.

“Forse è così la gioia, vista da dentro: una valle di luci, un vento etereo” scriveva la scrittrice statunitense Barbara Kingsolver. Ecco quello che vorrebbe realizzare Pane e Libri per Natale: tante piccole “valli di luci” capaci di risollevare almeno il morale e di portare un messaggio di speranza.

albero di nataleletteraturaletturalibroNatalePaganiraffaele maria de prisco
0
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Pasquale De Virgilio

articolo precedente
Covid, oggi in Campania 1.626 nuovi casi
articolo successivo
Nocera Inferiore, spacciava cocaina in auto: fermato

POTREBBE PIACERTI ANCHE

Artisti di strada, mai più “soliti...

Nocera ha scelto la vetrina più...

Tv in streaming, Star arriva in...

The Vampire Diaries potrebbe arrivare su...

Netflix, tutte le uscite previste per...

Nocera Inferiore, l’idea nuova di scuola

Nocera Inferiore, un albero di Natale...

Nocera come Vienna, arriva il “ring...

A Nocera Inferiore il Natale è...

Nonna rock, da Nocera a The...

Gori bilancio sostenibilità
II Istituto comprensivo Nocera Inferiore
ccaseificio podere dei leoni
Agrisem
Della Porta Casa
pasticceria Magi Nocera
Odcec Nocera

Articoli recenti

  • Fiume Sarno, i Comuni firmano un patto per la biodiversità

    20 Gennaio 2021
  • Un milione di euro sotto il materasso

    20 Gennaio 2021
  • Avvocatella, 4 ragazze disperse tra i boschi

    20 Gennaio 2021
  • Attentato alla Gori, colpi di pistola agli uffici di Nocera Inferiore

    19 Gennaio 2021
  • Falsi certificati medici per la patente, 20 arresti

    18 Gennaio 2021
Olimpia Village palestra
Caldarelli
Francesco Scarfò

Social Networks

Facebook Instagram Linkedin Youtube Email
Istituto D'Agosto
Angrisani Fotografi Nocera Inferiore

Seguici su Facebook

Facebook

In Prima News

In Prima News è un quotidiano on line. Racconta gli avvenimenti, la politica, le mode, la cultura, lo sport. Lo fa con imparzialità. Scindendo i fatti dalle opinioni.

Facebook Linkedin Youtube Email
  • Contatti
  • Privacy & Cookie

In Prima News TV

  • Umberto I, consegnate le prime dosi di vaccino

    30 Dicembre 2020
  • De Luca “comportiamoci come se ci fosse il lockdown”

    6 Novembre 2020
  • Mercato ortofrutticolo, “ora la nuova società”

    19 Ottobre 2020

Riflessione

  • Giovani e politica, quando la passione travolge

    14 Gennaio 2021
  • La vera storia di un ricorso al Tar dove si dà torto a chi ha già vinto

    29 Dicembre 2020
  • Il sacrificio di Marcello Torre

    11 Dicembre 2020

In Prima News è un supplemento di Polis Sa Magazine. Direttore responsabile: Mario Avagliano - Direttore News: Nello Ferrigno - Editore: Associazione Istituto Galante Oliva, Via Pecorari, 21 - Nocera Superiore (SA)

Iscrizione registro stampa periodica tribunale di Nocera Inferiore n. 10/2015 - Email: info@inprimanews.it - Ottimizzato da Web Agency

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy