In Prima News
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza

In Prima News

Banner
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza
icona_meteo9°C
Idee

Kiklos vince. Quando il greco strizza l’occhio alla finanza

by Nello Ferrigno 30 Ottobre 2019
30 Ottobre 2019
Kiklos studento liceo Vico Nocera Unicredit

Unicredit premia le ragazze della III D del liceo Vico per Kiklos, la carta prepagata amica dell’ambiente. Hanno vinto il concorso Startup Your LIfe

Sbagliato credere che la formazione classica tagli fuori dal mondo finanziario e scientifico. Anzi conoscere il greco, come la parola Kiklos, è stato sempre ritenuto uno strumento in più per gli studenti che si approcciavano, ad esempio, alla medicina. Ed è ancora così in un mondo sempre più tecnologico, connesso e globalizzato.

L’ulteriore conferma è arrivata oggi dal quartier generale di Unicredit a Milano dove gli studenti della III D del liceo classico Giambattista Vico di Nocera Inferiore si sono imposti a livello nazionale vincendo il concorso Startup Your Life – Edizione 2019, collegato all’omonimo programma di educazione finanziaria e imprenditoriale di Unicredit Social Impact Banking a cui hanno partecipato più di 270 scuole e dedicato agli studenti del triennio degli istituti superiori. L’evento è stato inserito tra le iniziative del Mese dell’Educazione Finanziaria promosso dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Il progetto che ha convinto la commissione di esperti si chiama Kiklos. E’ una carta prepagata “amica dell’ambiente” che riconosce crediti ai titolari dai comportamenti virtuosi. Ai vincitori sono stati donati 20 visori virtual mixed reality per l’allestimento di un laboratorio esperienziale.

Gioia assoluta per gli studenti del Vico e soddisfazione per i coach, uomini di Unicredit, che hanno tenuto le lezioni per avvicinarli al mondo della banca ed in particolare la monetica, la moneta automatica e gli strumenti di pagamento innovativi o già esistenti.

L’idea vincente un mix di ambiente e finanza

Le ragazze della III D hanno avuto l’intuizione di puntare su una tematica, quella dell’ambiente e del riciclo dei rifiuti, estremamente attuale. Così come è attuale il pagamento elettronico inserito dal governo italiano nella recente manovra economica finanziaria. Insomma combattere l’evasione fiscale con pagamenti tracciati e nello stesso salvaguardare l’ambiente.  Ed è nata Kiklos.

Con gli studenti nocerini sul podio anche i ragazzi della IV A dell’Istituto Macedonio Melloni di Parma. Il loro progetto si chiama Parma Spazio Tempo, un’idea imprenditoriale basata sulla realizzazione di percorsi culturali interattivi supportati dalla realtà virtuale, amplificando così l’esperienza sensoriale dei visitatori. Come premio, gli studenti potranno partecipare all’edizione 2019 dell’open summit di StartupItalia, ospitato dall’Università Bocconi di Milano.

“In UniCredit siamo orgogliosi del fatto che tutte le nostre azioni siano guidate da un forte senso etico, basato su valori chiari. Uno di questi è l’importanza di sostenere le comunità in cui opera la Banca. Attraverso il programma Social Impact Banking, UniCredit si impegna nel costruire una società più equa e inclusiva. Scopo principale è identificare, finanziare e promuovere persone e imprese che possono avere un impatto sociale positivo. Grazie al programma triennale Startup Your Life, UniCredit vuole favorire lo sviluppo della cittadinanza attiva e responsabile e l’inclusione economica dei giovani”, ha dichiarato Giulio Pascazio, Global Head of Social Impact Banking.

ambientebancainnovazioneliceo classico Giambattista VicoNocera Inferioreraccolta differenziatascuolastartupstudentitecnologia
0
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Nello Ferrigno

articolo precedente
“Ignorate le mie interrogazioni”
articolo successivo
Studenti a terra, più bus per andare a scuola

POTREBBE PIACERTI ANCHE

Nocera Inferiore, fondi per scuole e...

Stop al caos durante le udienze...

Natale in vetrina, c’è il bis

Lavorare in Bim, evento Condor per...

In autunno cadono le foglie. E...

Gli avvocati rinunciano alla plastica

Una nuova, bella ed elettrizzante promessa,...

Sù il sipario dalla mega statua...

Il castello Fienga diventa il villaggio...

Rosanna Sapia torna su Raiuno. Intanto...

Olimpia Sport Village Nocera

Articoli recenti

  • Occupazione abusiva delle case popolari, ora gli sgomberi

    11 Dicembre 2019
  • Manifesti abusivi 6 x 3. Controlli a Nocera Inferiore

    11 Dicembre 2019
  • Nocera Inferiore, in Ztl via Barbarulo e via Garibaldi

    11 Dicembre 2019
  • Donna sui social, scatta la trappola del pedofilo

    10 Dicembre 2019
  • Nocera Inferiore, che la festa cominci

    10 Dicembre 2019
Ordine commercilisti Nocera
Bts scuola di estetica

Social Networks

Facebook Instagram Linkedin Youtube Email
Angrisani Fotografi Nocera Inferiore

Seguici su Facebook

Facebook

In Prima News

In Prima News è un quotidiano on line. Racconta gli avvenimenti, la politica, le mode, la cultura, lo sport. Lo fa con imparzialità. Scindendo i fatti dalle opinioni.

Facebook Linkedin Youtube Email
  • Contatti
  • Privacy & Cookie

In Prima News TV

  • Carabinieri tra i banchi di scuola

    27 Novembre 2019
  • I gol e gli assist del nuovo attaccante della Nocerina

    29 Luglio 2019
  • Una festa di colori e di fede alla processione in onore di Sant’Alfonsa dell’Immacolata Concezione, una delle sante più amate dagli indiani

    28 Luglio 2019

Riflessione

  • E’ morto Dino Accarino, dolore tra i farmacisti salernitani

    11 Dicembre 2019
  • Buone maniere, queste sconosciute

    6 Dicembre 2019
  • Il terremoto infinito. A 39 anni dal sisma che cambiò tutto

    23 Novembre 2019

In Prima News è un supplemento di Polis Sa Magazine. Direttore responsabile: Mario Avagliano - Direttore News: Nello Ferrigno - Editore: Associazione Istituto Galante Oliva, Via Pecorari, 21 - Nocera Superiore (SA)

Iscrizione registro stampa periodica tribunale di Nocera Inferiore n. 10/2015 - Email: info@inprimanews.it - Ottimizzato da Web Agency

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy