Si comincia a fare sul serio, i partiti iniziano a scegliere i candidati a sindaco in vista delle elezioni amministrative di primavera
di Nello Ferrigno
Fioccano i comunicati stampa, segno tangibile che la campagna elettorale per eleggere il sindaco a Nocera Inferiore è ai nastri di partenza. Ma anche le voci di corridoio o di marciapiede aumentano con il passare delle ore.
I gruppi di governo
Le forze che attualmente amministrano la città hanno tracciato una linea di programmazione da seguire, la cosiddetta road map. Gruppi Civici, i Popolari, i Liberal Democratici, il Partito Socialista ed il Partito Democratico hanno deciso di istituire gruppi di lavoro “che si dedichino alla stesura di un programma fatto di pochi e necessari punti per una città migliore che risponda ai bisogni e alle istanze di ogni cittadino, mettendo al centro di tutto Nocera e i nocerini e che sia da guida per la prossima amministrazione”. Il candidato sindaco ancora non c’è ma, assicurano Antonio Alfano, Sara Ascione, Antonio Memoli, Vincenzo Marrazzo e Francesco Scarfò, che “la figura del candidato sindaco sarà solo infine l’approdo condiviso di un ampio dibattito democratico, che veda tutti partecipi in modo paritario e plurale per la scelta migliore alla guida della città”.
Gli uomini e le donne della Meloni
Al lavoro anche Fratelli d’Italia. Il commissario cittadino Raffaele Gustato ha riunito il gruppo politico cittadino. “In questo momento – scrive in una nota Clotilde Galano, responsabile della comunicazione – il lavoro del gruppo è volto alle prossime elezioni comunali, alla scelta dei candidati, alla formazione della lista, ma vero interesse primario, è la creazione di un centro destra unito, vero motore propulsivo di necessari cambiamenti”. Nelle prossime settimane in agenda c’è l’incontro con i vertici del partito per definire la strategia per le prossime elezioni.
Udc “ci saremo”
L’Udc annuncia uno sforzo per individuare una “coalizione forte di area moderata, aperta al dialogo con tutti, con un programma altrettanto credibile e con un candidato sindaco condiviso che possa e sappia risvegliare quell’amore, quella passione, quel consenso e quel contributo dei nocerini che negli anni passati ha consentito alla città di Nocera Inferiore il riconoscimento ed il ruolo di un vero e proprio laboratorio politico”. Il commissario provinciale Ernesto Sica ha affidato al commissario cittadino, Massimo Petrosino, il compito di “continuare a relazionarsi con tutte le altre forze politiche centriste, moderate e civiche”.
Tonia Lanzetta è già al lavoro
Chi è invece in campo già da tempo e sta lavorando al programma elettorale è Tonia Lanzetta. Ha annunciato che presto presenterà i simboli delle sue liste, una rivisitazione grafica di quelli delle precedenti elezioni. “Mentre gli altri discutono e cercano i candidati – ha detto Lanzetta in un’intervista a Telenuova – noi andiamo avanti con il lavoro per definire il programma elettorale e delineare la città futura”.