Il sindaco De Maio ha presentato la sua giunta, “ora al lavoro”. Martedì prima riunione della squadra di assessori
L’età media non supera i 40 anni, “giovani ma non improvvisati o inesperti”, ha detto il sindaco Paolo De Maio nell’anticipare possibili domande durante la conferenza stampa di presentazione della giunta comunale. Un salto generazionale visto con ottimismo dalla maggior parte dei cittadini che aspettano dal governo della città la soluzione di problemi che sono sul tappeto.
Non mancano le novità tra le deleghe assegnate. C’è quella dei quartieri. <<È la naturale conseguenza delle cose dette in campagna elettorale quando parlavamo delle periferie – ha precisato il sindaco. Non vogliamo definirle tali, preferisco chiamarle punti di accesso alla città. Vogliamo valorizzarle e tutelarle>>. Ad occuparsene sarà Umberto Iannotti che ha anche le deleghe alle politiche giovanili, sport, eventi e partecipazione civica. Ed è anche vice sindaco.
Altra novità è la tutela degli animali. “La nostra città – ha sottolineato De Maio- da tempo è amica degli animali. Ora vogliamo fare di più>>. L’incarico è stato assegnato a Massimiliano Mercede, veterinario, che si occupa all’Asl Salerno di protezione e tutela degli animali. Mercede si occuperà anche di ambiente e decoro degli spazi urbani.
C’è poi la movida. “L’intrattenimento – ha detto il sindaco – è da anni un elemento caratterizzante di Nocera e della sua economia. Migliaia di persone preferiscono trascorrere qui le serate libere grazie anche agli imprenditori che hanno aperto tanti locali. Riteniamo giusto avere un’attenzione su questo fenomeno per garantire serenità ai cittadini”. La delega è andata a Renato Guerritore che si occuperà anche di diritti e politiche del lavoro, sviluppo commerciale.
Clara Cesareo Mimma Lamberti Gianluca Perna Massimiliano Mercede Umberto Iannotti Renato Guerritore
La giunta è completata da Gianluca Perna, ha le deleghe ai lavori pubblici, infrastrutture, edilizia scolastica e patrimonio. Mimma Lamberti si occuperà degli affari generali, contenzioso, trasparenza, digitalizzazione e servizi cimiteriali. Altra new entry è Clara Cesareo, assessore alle politiche finanziarie, società partecipate e fondi comunitari.
Unica con precedenti esperienze come assessore è Federica Fortino, già vice sindaco con Manlio Torquato, per lei politiche sociali e del terzo settore, scuola e cultura. Il sindaco De Maio ha trattenuto per sé urbanistica, aree industriali e polizia municipale.
Martedì è prevista la prima riunione della giunta. Sul tavolo ci sono diversi argomenti tra cui la trasmissione alla Corte dei Conti della documentazione per assumere a tempo determinato dieci agenti della polizia municipale. La prossima settimana ci sarà anche la convocazione del neo proclamato consiglio comunale. Per gli incarichi assessoriali entreranno in aula Raffaele Salomone, Massimo Petrosino e Luisa Ruggiero. <<È finito il tempo delle presentazioni, ora bisogna lavorare>>, ha chiosato al termine della conferenza stampa il sindaco.