Presentata la candidata sindaca al Comune di Nocera Inferiore, per Potere al Popolo “è necessario riportare la politica nelle sedi deputate”
È Erminia Maiorino la candidata sindaca di Potere al Popolo Cohiba al Comune di Nocera Inferiore. La presentazione è avvenuta questa mattina nel corso di una conferenza stampa. “Il suo nome – ha detto Laura Basile – non è una scelta, ma la naturale espressione del gruppo, come attivista di lungo corso e come rappresentante degna di questo dialogo politico sempre aperto”. “L’impegno di Maiorino – è stato detto durante la presentazione – parte da lontano, quando a 13 anni, insieme a sua madre, si opponeva alla costruzione della barriera autostradale che ha cambiato il volto della nostra città, con tutti gli espropri e la deforestazione che ha comportato”.
Il suo lavoro di attivista è continuato con “altre battaglie in collettivi studenteschi e universitari, in favore dell’acqua pubblica, nel commercio equo-solidale, per tematiche ambientaliste e animaliste, fino ad essere tra i soggetti fondatori del movimento Potere al Popolo, realtà politica nazionale”.
“Bisogna riportare la politica – ha detto Maiorino – nelle sedi deputate contro l’inconsistenza e l’incapacità della maggioranza, rilassata sui propri numeri, e l’opposizione, incapace di portare alla luce criticità e soluzioni. La nostra analisi parte da un dato, negli ultimi 5 anni il consiglio comunale si è riunito 25 volte, praticamente solo quelli obbligatori per legge”.
“È un consiglio comunale senza spessore, una classe politica da mandare a casa – ha continuato la candidata – che cerca ancora coalizioni larghe per conservare piccole posizioni di potere. Noi di Potere al Popolo siamo pronti a metterci in gioco per le prossime elezioni amministrative per il desidero e il senso di responsabilità di comunicare un altro modo di fare e intendere la politica, di rottura totale con chi fa rimescolamenti e carrozzoni. La diversità risiede nell’idea di politica come trasformazione del reale e di partecipazione diretta finora mancante”.