Giuseppe Odoroso e Rosa Giordano chiedono di affrontare in commissione consiliare la questione maltempo e rischio idrogeologico
La convocazione della 3° commissione “Pianificazione urbana, infrastrutture, mobilità, lavori pubblici e patrimonio per dare un’accelerata sulla questione maltempo e rischio idrogeologico, istituendo un tavolo permanente per il monitoraggio dei corsi d’acqua e prevedendo ulteriori dissesti. E’ la proposta presentata dai consiglieri comunali di minoranza Giuseppe Odoroso e Rosa Giordano al sindaco di Nocera Inferiore e alla maggioranza, in seguito alla rottura dell’argine del torrente Solofrana che lunedì scorso ha allagato lo stadio San Francesco e parte della Starza. Collaborare, dunque, per fare fronte comune su una tematica estremamente delicata.
“Quanto successo, fortunatamente senza gravi conseguenze per i cittadini, – hanno scritto in una nota i consiglieri di Fratelli d’Italia – è l’ennesimo campanello d’allarme che non possiamo ignorare. L’arrivo delle piogge nel prosieguo della stagione invernale accentuerà le criticità e non è purtroppo escluso che il Solofrana, esondando, possa ledere cose e persone: stavolta, il fatto che l’acqua del torrente, dopo la rottura degli argini, sia defluita all’interno dello stadio ci ha aiutato a limitare i danni, ma non possiamo contare su altri colpi di fortuna”.
La proposta presentata dai consiglieri del partito del premier Meloni, sarà anche occasione per sollecitare lo studio di fattibilità del progetto Nuceria Beyond Development. Si tratta di un progetto – hanno precisato Odoroso e Giordano – che oltre a valorizzare il patrimonio artistico culturale del territorio, apporterebbe miglioramenti in termini di sicurezza in una zona ad alto rischio idrogeologico”.