Approvato dal consiglio comunale un provvedimento per il rilancio dell’area industriale, via libera anche all’aliquota Irpef e Imu
Il consiglio comunale di Sarno, svoltosi ieri sera a porte chiuse e in diretta streaming, dopo un doveroso minuto di silenzio in onore delle vittime della guerra in Ucraina e del Covid, ha visto l’approvazione di diversi provvedimenti.
Primo tra tutti, è stata votata all’unanimità la modifica dell’articolo 14 della convenzione che disciplina i rapporti tra il Comune di Sarno e le ditte assegnatarie dei lotti nell’area Pip di via Ingegno, che prevede che i lotti assegnati, una volta completata la costruzione dell’opificio e realizzato l’investimento, possono essere ipotecati a favore di enti e istituti di credito per la concessione di mutui necessari per la costruzione di altri insediamenti produttivi sia da parte dell’impresa assegnataria che da parte di eventuali partecipate.
Sempre con l’unanimità è avvenuta l’approvazione del regolamento per l’assegnazione dei contributi e altri vantaggi per il Comune di Sarno, che va a sostituire il precedente, approvato nel 1997. Soltanto la maggioranza, invece, vota a favore della conferma delle aliquote Irpef e Imu e dell’acquisto della centrale di committenza Asmel Consortile (Associazione per la sussidiarietà e la modernizzazione degli enti locali), che si occupa di aggiudicare gli appalti e stipulare ed eseguire i relativi contratti. (Francesco Rea)