Prende spunto da un passo del Vangelo di Matteo il tema del dodicesimo Discorso alla Città che il vescovo Giudice terrà in cattedrale
“…in una città chiamata Nazareth (Mt 2, 23): la profezia del quotidiano”. E’ il tema scelto dal vescovo della diocesi Nocera Sarno, monsignor Giuseppe Giudice, in occasione del Discorso alla Città che proclamerà domenica 30 aprile in cattedrale alle ore 20. Una riflessione che vuole aiutare a cogliere le risorse e la bellezza del quotidiano, dell’ordinario, del giorno per giorno, a cui sempre basta la sua pena e la sua gioia.
Il Discorso che il vescovo rivolge alla Città e alla Terra dell’Agro, il dodicesimo dal suo insediamento in diocesi, vuole servire ad allargare l’intelligenza e il cuore di tutti e donare una parola profetica che possa accompagnare il cammino del popolo che vive e anima questo territorio.
Un appuntamento che coincide con l’approssimarsi della festività di San Prisco, patrono della diocesi e della città di Nocera Inferiore e con il quale monsignor Giudice aprirà il novenario. Un momento di fede che vede in cattedrale, oltre a presbiteri, religiosi e laici, anche autorità civili, sindaci e autorità militari. La pronuncia del discorso sarà inframezzata dagli interventi musicali della corale “San Biagio Vescovo e Martire” di San Marzano sul Sarno.