Le associazioni si uniscono per un grande appuntamento con “Visitiamo Nuceria”. Alla scoperta delle bellezze storiche delle due Nocera
Ultimo appuntamento dell’anno alla scoperta dei luoghi e della storia del territorio. L’offerta culturale di “Visitiamo il Castello” vuole chiudere nel migliore dei modi questo 2022, anno di ripresa e di riapertura per i luoghi della cultura. Quello in programma domenica 18 dicembre sarà un vero e proprio tour tra le città di Nocera Superiore e Nocera Inferiore. “Visitiamo Nuceria” è la formula proposta dalle sinergie di Ridiamo vita al Castello, il Centro turistico giovanile Noukrìa, il Gan – Gruppo archeologico Nuceria, l’associazione Vivere Insieme, il Museo diocesano San Prisco e la Congrega Santa Maria a Monte di Casolla.
Il suggestivo programma culturale promosso in prossimità del Natale parte da Nocera Superiore con visite guidate, dalle ore 9 alle 12, alla scoperta del Battistero Paleocristiano, la Domus del Decumano e il Parco Archeologico. L’itinerario prevede, sempre al mattino, le tradizionali visite guidate al Castello del Parco di Nocera Inferiore dalle 10.30 alle 13.30. Al pomeriggio visita ai musei. Dalle 16 alle 18 sarà possibile ammirare i reperti archeologici conservati al Museo Provinciale Archeologico dell’Agro Nocerino del convento monumentale di Sant’Antonio. Dalle 19 alle 21, a prendere la scena sarà il Museo diocesano San Prisco al quartiere Vescovado con i suoi preziosi tesori di arte religiosa.
Sempre a Nocera Inferiore, dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 17.30 alle 20.00, sarà possibile visitare la Cappella di Santa Maria a Monte, al quartiere Casolla. Le giornate di apertura straordinaria, oltre alla rete creata dalle varie associazioni, vede il supporto delle amministrazioni locali, della Soprintendenza ai beni culturali, della diocesi Nocera Sarno e dell’Ordine dei frati minori conventuali.