Domenica al convento di Sant’Antonio la notte bianca al museo archeologico provinciale, con visite guidate curate dal Ctg Noukria
Il museo archeologico provinciale dell’Agro nocerino indossa l’abito da sera. Domenica 11 giugno le bellezze artistiche custodite dai frati conventuali del convento di Sant’Antonio di Nocera Inferiore potranno essere ammirate in occasione della “Notte bianca al museo”, iniziativa promossa dal padre guardiano Cyrille Kpalafio Diwa in sinergia con il Ctg Noukrìa e che gode del patrocinio della Provincia di Salerno. I volontari dell’associazione, da anni attivi per la promozione delle bellezze storiche artiche del territorio, accompagnerà i visitatori in un viaggio che attraversa 2000 anni di storia.
Il polo museale custodisce reperti risalenti agli Osci, una delle primissime popolazioni che s’insediarono in quella che fu successivamente chiamata Nuceria, a quelli di epoca romana, passando per testimonianze risalenti al tardoantico, medioevo e rinascimento. Tre i turni di visite guidate programmate, il primo in programma alle ore 20. Gli organizzatori consigliano di prenotare per poter prendere parte alle visite, contattando il Ctg Noukria anche attraverso le pagine social Facebook e Instagram.
La notte bianca al museo archeologico provinciale dell’Agro rientra nel programma dei festeggiamenti in onore del Santo di Padova. Oltre alla visita al museo, i volontari del Ctg Noukria accompagneranno i visitatori alla scoperta del convento monumentale, ammirando tele e sculture che impreziosiscono il convento attraverso un piacevole gioco di luci soffuse. Inoltre, sarà anche occasione per visitare la mostra antoniana allestita all’interno del chiostro del convento che rimarrà in città sino al prossimo 18 giugno.