Istituito dal Piano di zona il “Centro Operativo per l’emergenza in Ucraina”, per coordinare le attività di accoglienza
Anche i servizi sociali del Piano di zona impegnati nella fitta rete di solidarietà nell’accoglienza dei rifugiati ucraini in fuga dalla guerra. I quattro Comuni rientranti nell’ambito, vale a dire Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Roccapiemonte e Castel San Giorgio, hanno istituito il “Centro Operativo per l’emergenza in Ucraina”, un modo per coordinare al meglio la delicata emergenza umanitaria causata dalla guerra, seguendo le disposizioni indicate dalla Prefettura di Salerno.
I servizi sociali dei quattro comuni, in sinergia con gli uffici dell’Ambito di zona, stanno allestendo dei punti di raccolta di beni di prima necessità. Nel frattempo, in ottica all’emergenza sanitaria ancora in corso, sono stati attivati dal Distretto sanitario 60 e con la supervisione dell’Asl Salerno, i centri per l’effettuazione di vaccini e tamponi per i profughi ucraini. Previsto anche un servizio di supporto psicologico, messo in campo dagli assistenti sociali del Piano di zona, per fronteggiare particolari disagi.
Il Piano di zona, attraverso uno specifico modulo, apre alle famiglie, associazioni o istituzioni locali che intendono dare ospitalità alla popolazione ucraina in fuga dalla guerra. Il modulo di adesione potrà essere consegnato direttamente presso gli uffici dei servizi sociali di uno dei quattro Comuni dell’Ambito, oppure tramite mail ai seguenti indirizzi.
Nocera Inferiore via Libroia 1, referente dottoressa Simona Del Ninno socio.educativo@comune.nocera-inferiore.sa.it Nocera Superiore, corso Matteotti, referente dottoressa Carla Flavia Del Regno protocollo@comune.nocera-superiore.sa.it Castel San Giorgio, via Europa 56, referente dottoressa Anna Alfano a.alfano@comune.castelsangiorgio.sa.it Roccapiemonte, via Roma 183, referente dottoressa Francesca Baldi servizi.sociali@comune.roccapiemonte.sa.it