Il fenomeno si sta diffondendo anche a Nocera Inferiore, i ladri cercano nelle buste spazzatura indifferenziata da rivendere nel mercato nero
Buste sventrate, spazzatura sparsa a terra, rischio igienico sanitario e maggior lavoro per gli operatori della Nocera Multiservizi. Sono le conseguenze dei furti dei rifiuti. Nelle ultime settimane il fenomeno si sta acuendo anche a Nocera Inferiore. L’allarme è stato lanciato da alcuni cittadini. Ne è esempio la foto copertina di questo articolo. È stata scattata lunedì sera in via Papa Giovanni XXIII, vicino alla chiesa di San Matteo. Situazioni simili si riscontrano in altre zone della città come in via Martinez Cabrera, via Francesco Apicella, via Napoli.
I ladri cercano rifiuti indifferenziati come vecchie stoviglie in metallo, abiti, scarpe da vendere al mercato nero. Agiscono nel cuore della notte ma delle volte anche molto prima quando, ancora per le strade, ci sono passanti. I ladri di spazzatura entrano in azione il lunedì sera, giorno in cui i cittadini depositano le buste con i rifiuti indifferenziati.
Il fenomeno, ampiamente diffuso nel napoletano, da qualche tempo si sta diffondendo anche nel salernitano. Nei giorni scorsi a Salerno ci sono stati dei controlli da parte della polizia municipale e della polizia di Stato. Sono state denunciate cinque persone extracomunitarie colte in flagrante. Nel corso dei controlli sono stati sorpresi e fermati mentre rovistavano tra la spazzatura che in parte avevano già recuperato per poi asportarli. Gli stessi avevano aperto buste e carrellati lasciando sulla strada buona parte dei rifiuti scartati.