Nelle strade dove con i dissuasori di velocità non si viaggia oltre i 20 km orari, l’ordinanza della polizia municipale di Nocera Inferiore
Venti chilometri orari. È la velocità massima per gli automezzi che transitano nelle strade di Nocera Inferiore dove nei giorni scorsi sono stati installati i dossi. Lo ha deciso il comandante della polizia municipale Fulvio Testaverde che ha firmato l’ordinanza. Il limite entrerà in vigore da domani 9 novembre. Le strade interessate sono via Dentice d’Accadia, via Marco Nonio Balbo, via Siciliano, via Bosco Lucarelli, via D’Alessandro, via Villanova, via Santa Maria a Paolo, via San Pietro, via Isaia Gabola, via Astuti, via Urbulana, via Guerritore, via Libroia e corso Vittorio Emanuele. Si tratta, si legge nel provvedimento, di “aree densamente abitate per cui è opportuno che la velocità dei veicoli in transito sia tale da non creare situazioni di pericolo”.
Nell’ordinanza viene anche specificato che i dissuasori di velocità sono stati installati dopo le richieste dei cittadini. Le strade in questione, infatti, sono “a vocazione residenziale, di ridotte dimensioni, prive di marciapiedi, con diverse immissioni carrabili e pedonali ortogonali”. Viene anche specificato che “non sono state ravvisate particolari problematiche in ordine alla percorribilità da parte dei mezzi di emergenza e soccorso, non costituendone, inoltre, itinerario preferenziale”.
Il comandante ha anche disposto il cambio di senso di marcia in via Marco Nonio Balbo dal 9 al 24 novembre prossimi. Il provvedimento si è reso necessario per il cantiere aperto in via Cabrera. I residenti della zona auspicano che tale accorgimento sia permanente.