I vincitori del contest Perle di dolcezza, la gara riservata ai lettori che amano fare i dolci in casa. Sul podio le ricette più cliccate
The winner is… (rullo di tamburi): Valerio Fiore! Che emozione! Questa settimana tocca a me il compito di proclamare il vincitore della prima edizione del contest “Perle di dolcezza”. Mi sento un pò come una delle presentatrici della notte degli Oscar!
A cinquanta giorni dal lancio della gara finalmente la proclamazione dei vincitori. Gradino più alto del podio per la crostata di Valerio Fiore con 1419 like; a seguire il tronchetto di fragole di Angelo De Meo con 1347; medaglia di bronzo per la torta cioccolato e caffè di Pasqualina Costantino con 947 voti. Va, invece, alla Caprese al pistacchio di Stella Tommasino il premio speciale del pubblico canale Instagram. I vincitori si sono aggiudicati rispettivamente un buono da 100,00 €, uno da 75,00 € e due da 50,00€, offerti da Vicidomini Aniello “All in one”, grande negozio per hotellerie, party, cartoleria e ricorrenze che si trova nella zona industriale Fosso Imperatore a Nocera Inferiore.
La sfida a suon di torte ha evidenziato una serie di riflessioni. Fare dolci – sfatiamo un mito – non è una prerogativa femminile e, infatti, si sono aggiudicati i primi due posti due uomini. Il dolce, come sostengo da tempo in questa rubrica, è un modo per tramandare tradizioni di famiglia, riportare con la gestualità in vita chi non è più con noi o ricordare e coccolare persone.
“Sin da ragazzino adoravo guardare mia mamma quando con grande maestria si dilettava in cucina” racconta infatti il vincitore Valerio “da lei ho imparato tanto e diciamo che da lei ho ereditato questa passione. Non esiste domenica senza un dolce, soprattutto se preparato in casa con amore”. E gli fa eco la medaglia d’argento Angelo:” Il ricordo che mi lega a questo dolce – dice – è che me lo preparava sempre mia madre con l’arrivo della primavera e, con il conseguente maturar delle prime fragole, segnava la nascita della bella stagione. Oggi, seguendo la sua ricetta, sono io a prepararlo alla mia famiglia”. E anche le torte di Pasqualina e Stella sono il ricordo e la coccola una per la festa di compleanno della sorelle e l’altra per un ragazzo che, all’estero per lavoro, durante un breve soggiorno in Italia è stato accolto con un dolce che è un concentrato dei sapori della sua terra.
E allora continuiamo a impastare. Per tramandare tradizioni, profumi, sapori. Per tenere vivi i ricordi, per stare vicini a chi vogliamo bene. Per dare sfogo alla nostra creatività. Continuiamo a mettere le mani in pasta perché: “Il dolce salverà il mondo”.
Ndr(nota del redattore)”Fortuna che, a differenza della Notte degli Oscar, la premiazione del contest non si è svolta in diretta… Alle 3 del pomeriggio non sono proprio presentabile!”.