Festeggiare il Natale in modo green realizzando decorazioni ecofriendly. Con Woody, idee simpatiche e carine puntando sul riciclo
di Christian Geniale
Le festività natalizie sono iniziate, nessuno si è fatto trovare impreparato con le case pronte a vestire l’abito della festa, con luci e addobbi pronti a prendere la scena. Un Natale che ha visto riaccendere le città, seppur con toni più sobri, la crisi energetica di questi mesi ha inciso fortemente sulle tradizionali luminarie. C’è chi preferisce festeggiare la magia dell’atmosfera natalizia in modo sostenibile, puntando sull’impatto zero e sul riciclo, realizzando delle decorazioni ecofriendly. Ottenere addobbi originali senza sfruttare plastica o altri materiali inquinanti è possibile e la natura ci mette a disposizione varie risorse. Il riciclo svolge un ruolo di rilievo, la creatività e l’ingegno può fare il resto. A beneficiarne non sarà soltanto l’ambiente, ma anche il portafogli.
“Perchè buttare? Può sempre servire” E’ il leitmotiv proposto da Woody “lo stratega del creativo”, la social pagina creativa che ha fatto del riciclo arte e virtù. Tante le idee creative per rendere unico e suggestivo il Natale, proponendo particolari decorazioni adatte a tutti i gusti da realizzare in famiglia. Come rendere piacevole l’atmosfera natalizia in casa e tornare per un pò bambini? Niente di più semplice, un bel trenino “ciuf ciuf”, rigorosamente con materiali di risulta, può davvero donare quel tocca in più alle nostre case. E’ l’opera proposta nell’immagine di copertina di questo articolo, fatto con dei cassettini in legno resistente. Iniziative fai da te che non hanno alcun impatto sull’ambiente, riciclando i materiali che offre la natura.
Woody è un progetto ecosostenibile nato dall’idea di un giovane imprenditore del territorio, che ha fatto del riciclo non soltanto una passione, ma un’arte vera e propria che da nuova vita a scarti e rifiuti. “Con qualsiasi tipo di materiale – ha spiegato il giovane imprenditore – si può inventare qualcosa, basta lavorare di fantasia. Una passione nata da alcuni anni, per puro caso, con delle giacenze in legno che avevo in casa. Le vidi abbandonate in garage e decisi di darne una seconda vita”.
A Natale a fare il re degli addobbi in casa è di sicuro il presepe, c’è anche l’albero che recita decisamente la sua parte. Quello proposto da Woody è rigorosamente ottenuto con materiali di riciclo. Per farlo è possibile sfruttare il legno per creare lo scheletro e poi abbellirlo con luci led e piante arrampicanti per un’albero di Natale ecogreen, pronto per custodire i doni da scartocciare. Ma anche centrotavola, segnaposti per il cenone e il pranzo di Natale, portacandele e decorazioni varie per la casa. Basta solo ingegno e creatività.
Idea regalo? Woody ha la soluzione.
Attraverso l’arte del riciclo è possibile realizzare tante altre decorazioni per la casa, diventando il regalo giusto per un amico o un familiare. Come l’alzatina in legno riciclato proposta da Woody, un arredo capace di rendere elegante e raffinata la casa per mettere in bella mostra ceramiche pregiate o lumi particolari. “Lo consiglio – ha aggiunto il giovane imprenditore – a tutti coloro che vogliono abbellire la casa con piccole creazioni fai da te. E’ qualcosa di soddisfacente, magari sempre sul riciclo dei materiali”.