Torquato istituisce la giornata della fascia tricolore, cerimonia con i sindaci Forte, Di Vito e Romano eletti dal 1993 con le nuove norme
L’articolo 12 della nostra Costituzione, rientrante tra i principi fondamentale, ha visto i padri costituenti focalizzare particolare attenzione sul quello che è l’emblema nazionale, la nostra bandiera. Il sindaco di Nocera Inferiore, Manlio Torquato, ha invece voluto istituire, per il 9 dicembre, la giornata della fascia tricolore destinata agli ex sindaci eletti con le norme entrate in vigore nel 1993. L’intento promosso dall’amministrazione comunale, è quello di perseguire l’identità storico culturale della città e del ruolo ricoperto dal primo cittadino. Una giornata che si ripeterà al termine di ogni mandato amministrativo.
Matteo Forte Aldo Di Vito Antonio Romano
Il sindaco, così come detta il principio della sussidiarietà contenuto nel titolo V della Carta costituzionale, risulta essere la figura istituzionale più vicina al cittadino, un compito arduo da ricoprire e questa giornata vuole essere un riconoscimento delle funzioni che un sindaco svolge.
Sarà l’aula consiliare di palazzo di città ad ospitare la cerimonia di giovedì sera, alla quale sono stati invitati i tre sindaci che si sono succeduti nella carica a partire dal 1993, anno in cui sono stati incaricati i cittadini, mediate elezione diretta, ad eleggerlo.
“Una giornata per celebrare la funzione del sindaco – ha spiegato Manlio Torquato – dove sarà occasione per confrontarsi sui temi della politica amministrativa cittadina nell’ottica della continuità di chi ha operato per la sua città”. Invitati all’importante evento cittadini gli ex primi cittadini Matteo Forte, Aldo Di Vito e Antonio Romano e riceveranno una fascia tricolore con incisa la denominazione del mandato ricoperto con i termini temporali.