Continua la svolta dell’amministrazione comunale di Nocera Inferiore, con RiformAttiva cambia il modo di interagire con la Pubblica Amministrazione
Il Comune di Nocera Inferiore continua il suo percorso nell’innovazione, mirato a semplificare l’interazione dei cittadini con la Pubblica Amministrazione. Una svolta che arriva attraverso la selezione per partecipare al progetto RiformAttiva, promosso dal dipartimento della Funzione Pubblica con il supporto del Formez. L’ obiettivo del progetto sarà quello di sostenere l’attuazione della riforma della Pubblica Amministrazione attraverso un percorso condiviso di collaborazione tra enti locali e sovra ordinati, al fine di rendere disponibili soluzioni e modelli relativi all’ area di interesse prescelta.
Da palazzo di città è stato l’assessore Antonio Franza a rendere possibile che la città potesse rientrare tra i Comuni italiani prescelti per il processo di implementazione e diffusione attiva della riforma della PA sul tema della semplificazione dei processi amministrativi. Un obiettivo che può concretizzarsi solo con la formazione dei dipendenti per assicurare l’ottimizzazione sulle procedure di autorizzazione per cittadini e imprese, sui tempi di rilascio, sulle conferenze dei servizi e sulla modulistica unica.
La strategia definita dal Ministero della Funzione Pubblica si baserà su un approccio di co-progettazione con gli attori istituzionali, centrali, e locali coinvolti e verrà attuata attraverso iniziative pilota rivolte alle amministrazioni pubbliche territoriali per la definizione di soluzioni, strumenti e modelli che possano assicurare replicabilità dei risultati raggiunti in tutte le amministrazioni del territorio nazionale.