Studio Enne al traguardo dei 20 anni nell’impegno ecosostenibile e dell’innovazione. Si alla natura. L’evento sabato a Villa Ravaschieri
Guardi l’invito e comprendi già tanto della filosofia imprenditoriale dello Studio Enne. Sul logo, che celebra il ventennale dell’azienda, vedi germogliare una foglia verde. Poi una frase, sempre in verde, “Verso Natura”. Ed infine quel tratto sotto il marchio, “senza solventi”, un’eccellenza in un settore dove è sempre più forte la ricerca di prodotti a basso impatto ambientale.
L’azienda di Castel San Giorgio ha raggiunto un traguardo così importante grazie alla passione, all’impegno, all’innovazione. L’evento dei 20 anni di attività è in programma sabato 12 ottobre nell’incantevole cornice Cinquecentesca del Palazzo Ducale di Villa Ravaschieri a Roccapiemonte. Interverranno manager di grandi aziende europee, che forniranno utili informazioni su come conciliare specifiche produzioni e rispetto del pianeta.
“La passione – ci dice il team di Studio Enne – è il motore che ha sempre sostenuto ogni nostro progetto e che ci ha permesso di concretizzare una produzione di impianti flessografici in grado di rispondere con eccellenza alle richieste di un mercato sempre più esigente, coniugando tutto ciò con il desiderio di creare un ambiente di lavoro più sicuro, proiettato verso un futuro ecosostenibile. Ricerca e sviluppo sono alla base della nostra filosofia aziendale e siamo orgogliosi di portare le nostre competenze nella ricerca di una qualità sempre più alta attraverso tecnologie sostenibili, sempre con lo stesso entusiasmo e la stessa tenacia che ci hanno motivato fin dagli inizi.”.
Sono i numeri a spiegare meglio delle parole: un flusso di produzione di matrici flessografiche che contribuisce a ridurre le emissioni COV del 99,7 rispetto a quello con i solventi, riduzione dei consumi di energia non rinnovabile fino al 63% e diminuzione dei costi di smaltimento dei rifiuti dovuto all’uso di un processo senza solventi.