Questa mattina sorteggio degli scrutatori su Facebook a Nocera Superiore. Ma nel pomeriggio il governo annuncia il rinvio del referendum
Sempre più sentiamo parlare, specie in questi ultimi tempi causa diffusione del Covid-19, di smart working, ovvero la possibilità di lavorare da casa in modo telematico. Una modalità, seppur in forma rivisitata, utilizzata questa mattina a Palazzo di Città a Nocera Superiore. Tramite una diretta social, trasmessa sul canale istituzionale Facebook, si sono eseguite le procedure di sorteggio pubblico per individuare gli scrutatori necessari al referendum del prossimo 29 marzo. Referendum che chiamerà gli italiani alle urne per approvare o respingere la legge di revisione costituzionale dal titolo “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”. Una riduzione dei parlamentari: da 630 a 400 seggi alla Camera, da 315 a 200 seggi elettivi al Senato.
Una modalità, quella eseguita questa mattina, in realtà già utilizzata in precedenti consultazioni. “Una modalità trasparente ed immediata delle operazioni” come ha voluto sottolineare il sindaco Giovanni Maria Cuofano. Sessanta i nominativi degli scrutatori effettivi sorteggiati. Nove, invece, i sostituti.
Gli effettivi
Gioconda Vitale, Gerardo De Rosa, Anna Caldarese, Lucia Crispo, Vicente Jesus Salsano, Antonio Gigantino, Michelina Raiola, Fabiola Rossi, Alessio Capaldo, Luisa Laudato, Raffaella Marrazzo, Paola Di Maio, Vincenzo Spatuzzi, Maria Ardito, Francesca Battipaglia, Luca Gigantino, Maria Barone, Christian Boaniuto, Giuseppina Petti, Paola Scafuri, Emanuela De Angelis, Assunta Bisogni, Serena Milite, Giovanni Villani, Maria Schiavo, Silvana Pagano, Pier Paola Muro, Lucia Serio, Gianfranco Bassano, Annarita Carratù, Anna Maria Sorice, Luigi Angrisani, Rossella Maria Grazia Rispoli, Alain Nenna, Annamaria Santoriello, Maria Carmela Vitale, Mariarosaria Consalvo, Margherita Fusco, Domenico Della Porta, Marianna Bevilacqua, Giuseppe Imbimbo, Teresa Gargano, Carolina Benigno, Luisa Laudato, Filomena Ferraioli, Francesco Califano, Jasmine Attanasio, Annalisa Bevilacqua, Silvana Ferrentino, Carmela Raimondo, Giovanna De Falco, Vincenzo Senatore, Tiziana Gabola, Angela Lamberti, Ylenia Landi, Alfonso Annarumma, Maria Di Mauro, Marco Trotta, Stefano D’Amico, Adriana D’Alessio.
I supplenti
Annalaura Gabola, Luigi De Rosa, Federica Pepe, Valentina Avino, Fortunata Gallo, Luisa Serio, Raffaela Di Lauro, Emilia Palumbo, Nicola Lancellotti.