Varato il programma triennale delle opere pubbliche a Nocera Inferiore, dopo il si della Giunta ora è in commissione Lavori Pubblici
Vecchio e nuovo si fondono nel Piano triennale delle opere 2023 – 2025 approvato dalla Giunta comunale di Nocera Inferiore e ora al vaglio della Commissione consiliare Lavori Pubblici. Tra i progetti riproposti negli anni ma mai giunti a conclusione c’è la strada di collegamento tra viale San Francesco a via Buscetto da costruire su un ex tracciato ferroviario. “Su questo progetto che collegherà la zona dello stadio al tribunale liberando dal traffico la zona Arenula, sto cercando di abbreviare i tempi”, aveva detto alcuni giorni fa il sindaco Paolo De Maio.
Altre opere ancora sulla carta ereditate e candidate ai finanziamenti europei, sono la messa in sicurezza del cavalcavia a servizio di via Santa Croce, interventi di messa in sicurezza ed efficientamento energetico di Palazzo Fienga, l’adeguamento sismico della Scuola “Sant’Anna” di Fiano.
Anche la lista dei nuovi progetti in cantiere è lunga. Dalla riqualificazione di piazza Sant’Antonio all’abbattimento delle barriere architettoniche presenti in città come le scale in via Siciliano, al Rione Calenda e al ponte Casolla. In programma anche la riqualificazione di piazzetta Petrosini, piazza Maestri del Lavoro e piazzetta San Mauro. Ed ancora il recupero del sentiero naturalistico di Campanile dell’Orco. Nel piano inseriti anche i fondi per la manutenzione straordinaria del Mercato Ortofrutticolo Nocera – Pagani e la realizzazione di infrastrutture per i mercatini rionali. Nel piano triennale sono stati ricompresi i lavori per la riqualificazione di Montevescovado (III, IV e V lotto con 16 alloggi ciascuno).
Un ampio spazio è stato dato alla manutenzione straordinaria dei beni confiscati alla criminalità organizzata, sono appartamenti in via Filangieri, via Salvatore Allende e via Montalbino. In progetto anche la realizzazione di una biblioteca e di uffici nella Villa Comunale. Numerose strade saranno oggetto di intervento, da via Starza San Francesco con un allargamento a via Pironti con marciapiedi e pubblica illuminazione. Ancora la sistemazione di via Alveo San Nicola e via degli Olivetani, di via Boccaccio e via Ariosto. Infine, manutenzione di numerose rotatorie cittadine.
I commenti
“È un programma che, nel suo insieme, prevede importanti prospettive di crescita per la nostra città nel prossimo futuro” ha dichiarato Luciano Passero, consigliere comunale e presidente della commissione Lavori Pubblici. “Un programma impegnativo e ambizioso che siamo certi saprà custodire la storia della nostra città rendendola, al tempo stesso, innovativa, moderna e inclusiva” ha affermato il sindaco.