In Prima News
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza

In Prima News

Banner
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza
icona_meteo8°C
Politica

Nocera Inferiore, passa il consuntivo dopo le osservazione della Corte dei Conti

by Nello Ferrigno 18 Novembre 2020
18 Novembre 2020
consiglio comunale Nocera Inferiore

Il consiglio comunale approva il consuntivo 2019 dopo le censure della Corte dei Conti, astenuto Nocera Coraggiosa. Aspro confronto tra Torquato e D’Acunzi

Ci sono volute oltre quattro ore di serrato dibattito per approvare il conto consuntivo 2019. Alla fine, lo strumento economico finanziario, tornato in consiglio comunale dopo le puntuali osservazione della Corte dei Conti, è passato. Grazie ad esso, la magistratura contabile dovrà verificare che tutte le prescrizioni siano state adottate, il Comune di Nocera Inferiore si avvia verso la fase finale del piano pluriennale di riequilibrio finanziario. I voti a favore sono stati 14, cinque i contrari, quattro gli astenuti.

Sorpresa astensione

La novità politica è proprio la decisione del gruppo consiliare “Nocera Coraggiosa”, composto da consiglieri di maggioranza (Vincenzo Stile, Nello Rosati, Gennaro Della Mura e Giancarlo Giordano) che si è astenuto “per non votare contro” chiedendo maggiore confronto e partecipazione nelle scelte amministrative. La sorpresa non è mancata. La contrapposizione era nell’aria ma si pensava che si sarebbe superata. Se ne è avuta la prova quando ha preso la parola il capogruppo del Partito Democratico, Paolo De Maio, che nell’annunciare il voto favorevole, non ha nascosto le perplessità per la decisione di “Nocera Coraggiosa”.

Nocera Inferiore consiglio comunale

L’opposizione

Dall’opposizione si sono levate voci critiche. Tutto è ruotato intorno alla deliberazione della Corte dei Conti del giugno scorso. Tonia Lanzetta, nell’annunciare il no al consuntivo, ha rimarcato la gravità dell’intervento della Corte dei Conti. “C’è stata – ha detto – una dissimulazione dei conti che disegna un quadro preoccupante a causa di errori contabili. Non diciamo che questa sera si esce dal tunnel del pre dissesto ma è un passaggio intermedio perché la magistratura contabile dovrà riesaminare lo strumento finanziario”.

Aspro il confronto tra Pasquale D’Acunzi, anche lui ha votato contro, e il sindaco Manlio Torquato che ha chiesto il trasferimento ai carabinieri di quanto dichiarato dal consigliere nel suo primo intervento. “Sono io a chiederle – ha detto D’Acunzi nella replica – di denunciare ma non credo sia un reato manifestare la libertà di criticare politicamente un atto amministrativo”. Vincenzo Spinelli del M5S si è intrattenuto su una disamina tecnica votando contro.

“I numeri hanno un’anima”

“I numeri hanno un’anima, una storia, non sono messi per caso, meritano attenzione”, è stata l’appassionata difesa dell’assessore al Bilancio, Mario Campitelli, il quale ha spiegato che, le osservazioni della magistratura contabile fatte all’amministrazione, “sono state soltanto due”.

“Il senso del sacrificio”

“Non si tratta di una sentenza né di una condanna – ha precisato con forza il sindaco Torquato – ma di una delibera che è un atto proprio della Corte dei Conti considerato che il Comune dal 2013 è sotto osservazione per aver adottato il piano pluriennale di riequilibrio economico finanziario. Abbiamo provveduto a superare le prescrizioni chieste dai giudici contabili. Se questa sera non licenziamo lo strumento finanziario tutto il lavoro fatto in questi anni va in frantumi. Abbiamo il dovere e la responsabilità di approvarlo. Ditemi tutto ma il senso del sacrificio non lo faccio cancellare da nessuno”.

Commissioni bloccate

Durante il dibattito si è molto parlato anche delle commissioni che non vengono convocate da tempo. L’indice è stato puntato contro il presidente del Consiglio comunale, Fausto De Nicola, il quale ha spiegato che i tanti cambiamenti delle posizioni politiche di diversi consiglieri comunali hanno provocato il sostanziale blocco delle riunioni. Per dare maggiore risalto giuridico a quanto detto, De Nicola ha chiesto un chiarimento al neo segretario generale del Comune, Ornella Famiglietti. “Le commissioni consiliari – ha spiegato Famiglietti – sono un’articolazione del consiglio comunale e costituite con criterio proporzionale, cioè in modo da rispecchiare la presenza delle forze politiche nell’organo assembleare”.   

I lavori del consiglio comunale, iniziati alle 15, 30, sono terminati poco prima delle 23. Sono stati approvati anche tutti gli altri argomenti all’ordine del giorno.

bilancioconsiglio comunalemanlio torquatoNocera coraggiosaNocera Inferioreornella famigliettipalo de maiopasquale dacunzitonia lanzettavincenzo spinelli
0
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Nello Ferrigno

articolo precedente
Covid, oggi picco di contagi a Pagani e Cava de’ Tirreni
articolo successivo
Pagani, il prefetto manda i soldati

POTREBBE PIACERTI ANCHE

Nocera Superiore, la minoranza chiede il...

Nocera Superiore “quote rosa norma violata”

I “ribelli” di Nocera Coraggiosa e...

Pagani, video shock Toscano si dimette

Man, il Movimento che mette Nocera...

Nocera Inferiore, il futuro tra civismo...

Nocera Inferiore, i socialisti per una...

Fezza al sindaco di Pagani, “mancanza...

Nocera Inferiore, Tari più 5 %

Pagani, approvato il rendiconto di gestione

Gori bilancio sostenibilità
II Istituto comprensivo Nocera Inferiore
ccaseificio podere dei leoni
Agrisem
Della Porta Casa
pasticceria Magi Nocera
Odcec Nocera

Articoli recenti

  • Scuole superiori, le indicazioni del prefetto

    26 Gennaio 2021
  • Nocera Superiore, tamponi negativi per dieci della polizia locale

    26 Gennaio 2021
  • Servalli e Senatore, “nessun abuso”

    26 Gennaio 2021
  • Contributi Inps, indagine su Servalli e Senatore

    26 Gennaio 2021
  • Gli ambientalisti ” fognature rispettare la tabella di marcia”

    25 Gennaio 2021
Olimpia Village palestra
Caldarelli
Francesco Scarfò

Social Networks

Facebook Instagram Linkedin Youtube Email
Istituto D'Agosto
Angrisani Fotografi Nocera Inferiore

Seguici su Facebook

Facebook

In Prima News

In Prima News è un quotidiano on line. Racconta gli avvenimenti, la politica, le mode, la cultura, lo sport. Lo fa con imparzialità. Scindendo i fatti dalle opinioni.

Facebook Linkedin Youtube Email
  • Contatti
  • Privacy & Cookie

In Prima News TV

  • Umberto I, consegnate le prime dosi di vaccino

    30 Dicembre 2020
  • De Luca “comportiamoci come se ci fosse il lockdown”

    6 Novembre 2020
  • Mercato ortofrutticolo, “ora la nuova società”

    19 Ottobre 2020

Riflessione

  • Giovani e politica, quando la passione travolge

    14 Gennaio 2021
  • La vera storia di un ricorso al Tar dove si dà torto a chi ha già vinto

    29 Dicembre 2020
  • Il sacrificio di Marcello Torre

    11 Dicembre 2020

In Prima News è un supplemento di Polis Sa Magazine. Direttore responsabile: Mario Avagliano - Direttore News: Nello Ferrigno - Editore: Associazione Istituto Galante Oliva, Via Pecorari, 21 - Nocera Superiore (SA)

Iscrizione registro stampa periodica tribunale di Nocera Inferiore n. 10/2015 - Email: info@inprimanews.it - Ottimizzato da Web Agency

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy