Dopo le caloriche abbuffate di Natale per tornare in forma ad una dieta alimentare bisogna abbinare attività fisica. I consigli di un esperto
Le festività natalizie sono ormai passate e con esse vanno via pranzi, cenoni e brindisi vari. Ma un ricordo hanno voluto lasciare: i chili accumulati. Certo, ritornare a una corretta dieta e bere molta acqua sono i cardini di partenza. Ma gioca un ruolo fondamentale anche la pratica dell’attività fisica. E chi di voi che aveva pensato di iniziare a mangiare di meno, più sano e fare attività fisica dopo l’Epifania? In tantissimi. Ed allora ecco per voi una nuova possibilità per fare ammenda e rimboccarsi le maniche, magari da lunedì 13 gennaio.
Ne abbiamo parlato con Silvio Ciancone, allenatore e preparatore atletico della Federazione Nazionale Nuoto in forza all’Olimpia Sport Village di Nocera Inferiore.
“Un’attività che consiglio di svolgere per recuperare la forma fisica dopo le feste natalizie è l’attività aerobica, utile e migliorativa per gli apparati cardiocircolatorio e respiratorio. Per perdere i chili superflui bisogna sapere che solo gli sport di resistenza permettono di attingere alle riserve adipose. In effetti, allorché si tratta di uno sforzo moderato e prolungato, per fabbricare energia il corpo usa ossigeno e glucosio. Nel giro di 30-40 minuti, le provviste di glucidi si esauriscono e l’organismo continua a funzionare servendosi delle scorte di grasso. Ed è proprio allora che si iniziano a bruciare i grassi superflui”.
E’ possibile praticare aerobica sia in palestra che in piscina, a seconda delle preferenze?
“Per quanto riguarda l’attività aerobica è utile sceglierla a seconda delle esigenze e si può optare per andare in palestra dove si è seguiti dai personal trainer che elaborano, assieme a voi, programmi su misura che vi permetteranno di ottenere la vostra forma perfetta e di mantenerla anche dopo le vacanze. Bene optare per un corso di allenamento funzionale in cui si allena la resistenza e si tonificano i muscoli. Sessioni meglio se organizzate in gruppi a circuito facendo quindi trascorrere anche velocemente il tempo in modo divertente”.
E in piscina?
“L’attività in piscina è una delle più indicate e più sicure per tonificare e snellire. In generale un allenamento in stile libero di 60 minuti per una nuotatrice o nuotatore non agonista, ma principiante o di media esperienza permette di bruciare circa 500 calorie. Nel nuoto la tecnica influisce tantissimo sul consumo calorico e da essa dipende il costo energetico della nuotata, la quale sarà maggiore se il nuotatore è scarso. Insomma brucia di più chi nuota peggio: l’importante è non fermarsi ma nuotare in continuo. Ricordando che la costanza e l’impegno nell’allenamento rischiano di non produrre alcun effetto sulla perdita di peso se non sono seguiti anche da un corretto regime alimentare. Due volte a settimana, per iniziare va benissimo, almeno fino a quando non si sviluppa abbastanza resistenza da aumentare la periodicità a tre volte a settimana”.
Consigli per chi già fa sport ma si è fermato per le feste più belle ma caloriche dell’anno?
“La prima cosa da fare per riprendere ad allenarsi è non strafare nel vano tentativo di smaltire velocemente i chili accumulati. Il corpo è una macchina perfetta ma bisogna saperla curare nel modo giusto. Un allenamento blando e moderato è quello che ci vuole per risvegliare i muscoli intorpiditi e prepararsi alla fase più intensa”.