Alla scoperta delle eccellenze di un pezzo di Irpinia tra Casa Barbato di Montoro e i dolci del Gran Caffè Romano di Solofra
di Nello Ferrigno
Altro che autunno. Primavera inoltrata per un sabato in Irpinia. Mattinata dedicata alla cipolla ramata di Montoro con visita alla GB Agricola, azienda certificata Bio che produce, raccoglie, cucina e vende biodiversità agricole tra cui il noto bulbo che ha sostituito, nelle campagne di Montoro, la coltivazione del tabacco, ci racconta Francesca. Vicino ai campi Nicola Barbato, con il supporto dell’intera famiglia, ha creato una struttura interamente ecosostenibile che si fonde armoniosamente con la natura circostante. Qui abbiamo pranzato in una bella e luminosa sala con forno e cucina a vista.
Anelli di cipolla ramata fritti Mezze cannazze alla genovese Lagane e ceci con pepereno crusco
Irrinunciabile il fritto di Casa Barbato con frittatina di pasta, patate e provola affumicata, crocchè di rape e patate e anelli di cipolla ramata di Montoro pastellati. Poi i primi con una superba genovese con mezze cannazze e una saporita lagane e ceci con peperone crusco. Da gustare la parmigiana con cipolla ramata servita in vasetto. La piccola della famiglia ha preferito una pizza Margherita. Dalle dispense dell’agriturismo nello shopper è finito un vasetto di genovese con cipolla di Montoro da preparare a casa la prossima domenica e una bella treccia di cipolla.
Per il dolce la meta era a pochi chilometri, in piazza Umberto I a Solofra. Ad attenderci nel loro regno, il Gran Caffè Romano, i fratelli Lello e Gianfranco il cui panettone classico domenica scorsa a Roma ha conseguito, con largo merito, il titolo di miglior panettone del mondo, premio indetto dalla Federazione Internazionale, Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria,
Sfogliatelle frolla e riccia Il panettone campione del mondo Con Lello e Gianfranco Romano
Grazie al clima mite di questo ottobre da record, abbiamo potuto accomodarci all’esterno e godere di un tranquillo sabato pomeriggio coccolati da una serie interminabile di degustazioni dolciarie dei due pasticcieri. Si è passati dalla sfogliatella riccia e frolla al babà, dalla zeppola fritta al panettone e al pandoro. Ed ancora il mostacciolo “verace”, i pasticciotti, la pizza di grano. Tutto straordinario. Compresa la prorompente simpatia e ospitalità dei padroni di casa.
Casa Barbato via Padula – Montoro (AV)
Gran Caffè Romano – piazza Umberto I Solofra (AV)