Il sindaco di Nocera Inferiore replica a De Prisco di Fratelli d’Italia sulla riqualificazione di Montevescovado, “io ci metto la faccia”
<<Il carnevale è passato da qualche giorno eppure i rappresentanti locali di Fratelli d’Italia continuano a scherzare.
L’ennesima burla è il recente comunicato stampa relativo a Montevescovado. Per chiarezza e trasparenza, richiamo di seguito gli atti e le attività svolte fino ad oggi>>. Sono le parole del sindaco di Nocera Inferiore, Paolo De Maio, con le quali replica alle dichiarazioni del coordinatore cittadino Francesco De Prisco.
<<Su Montevescovado – precisa De Maio – l’amministrazione che guido ci mette la faccia e farà quanto di competenza per riqualificare il quartiere. Mi rendo conto che la circostanza crea difficoltà a chi fino a ieri ignorava l’esistenza del quartiere ed oggi ne rivendica a gran voce l’attenzione. Con la nuova programmazione 2021-2027, Nocera Inferiore è entrata nel gruppo delle città Polo previsto nel Programma Regionale Fesr, divenendo un Organismo Intermedio per la gestione di un consistente finanziamento, giusta delibera di giunta regionale n. 196/2022 e n. 559 del 03.11.2022 con cui è stato definitivamente approvato il PR FESR 2021-2027>>.

<<Questa amministrazione – sottolinea il sindaco – concentrerà questi fondi per avviare la riqualificazione dell’area complessiva di Montevescovado, sia per gli alloggi di edilizia sociale che in termini di alternativa alla Statale 18. Questa scelta, unitamente ai lavori in corso, appaltati da questa amministrazione – relativi alla realizzazione di 32 alloggi, all’abbattimento dei primi prefabbricati pesanti, al completamento degli scheletri da parte di Acer – ci consentirà di avviare la risoluzione di un una problematica risalente al post terremoto>>.
<<Acer (Agenzia regionale per l’edilizia residenziale e popolare) che incontriamo costantemente e con cui stiamo interloquendo anche per la questione indennizzo alla curatela fallimentare Iacp, oltre a confermare la posta in bilancio, dopo ad aver ottenuto a luglio scorso la proroga del permesso a costruire dal Comune di Nocera Inferiore, ha conferito incarico ai consulenti per la verifica statica degli scheletri di Montevescovado per completare il progetto esecutivo. Siamo impegnati costantemente a consegnare una nuova città per il 2027. Le solite mascherine sì impegnino a convincere il governo a guida Fratelli d’Italia a sbloccare i fondi Fsc per il nostro territorio. Intanto oggi a Roma con la loro assenza hanno perso un’altra occasione>>.