Dopo la Giordania e la Svezia Dario Guerrasio è sbarcato in Olanda con la sua pizza. In valigia gli ingredienti del territorio
“E se vicino alla pizza ci mettessimo dello champagne?”. Neanche il tempo di pensarlo e l’idea è diventata una proposta concreta che vede insieme un piatto povero come la pizza ed un vino simbolo del lusso come lo champagne. Per farlo il nocerino Dario Guerrasio è andato in Olanda, ad Amsterdam, nel prestigioso Half Moon Lounge della famosa catena di hotel Hilton.
Il successo è stato strepitoso. “Forse portare la pizza, emblema del cibo di strada, in un posto così raffinato, per di più proponendola in un insolito abbinamento con lo champagne, poteva sembrare un azzardo. Invece si è rivelata una scelta di successo”, ha detto Guerrasio.
In missione in Olanda con lui il pizzaiolo sarnese Guglielmo De Vivo. Ma per fare una buona pizza, in questo caso ad Amsterdam, ci vogliono anche gli ingredienti giusti. I nostri due eroi hanno portato con loro prodotti di eccellenza come la farina dell’Antico Molino Magri, il pomodoro della Famiglia Mancuso di Sarno, l’olio del frantoio Guglielmi.
“La nostra proposta – ha spiegato Guerrasio – prevede oltre alle pizze classiche della tradizione, dalla Margherita alla Marinara, anche le pizze gourmet, tra cui la straordinaria pizza con salmone e caviale”.
Dario Guerrasio non è nuovo a queste esperienze all’estero come quella ad Amman in Giordania. Ed in Svezia. “Oggi – ha precisato con un pizzico di orgoglio – sono un ambasciatore della Scuola internazionale Alma oltre ad essere un manager della ristorazione. Giro il mondo e rappresento la pizza napoletana, le nostre tradizioni e porto in alto le mie origini e il mio territorio: Tramonti, dove è nata mia nonna Giovanna, da cui ho imparato molto, per poi trasferirsi nel caratteristico borgo di Pareti a Nocera Superiore”.