E’ deceduto Ciriaco De Mita, è stato per 70 anni uno dei protagonisti della politica nazionale. L’ultima volta a Nocera tre anni fa
Morto Ciriaco De Mita. S’è spento all’alba di oggi l’uomo politico irpino, fu presidente del Consiglio, più volte ministro della Repubblica, segretario politico della Dc. Il decesso stamane a seguito delle complicanze successive ad un intervento chirurgico, per la frattura di un femore, effettuato nel febbraio scorso.
De Mita era rovinosamente caduto nella sua abitazione e si era procurato la frattura. Sottoposto ad operazione aveva avviato poi la rieducazione. Successivamente sono subentrati altri problemi di natura neurologica che lo avevano costretto a nuovi ricoveri in ospedale, ad Avellino, dai quali pareva essersi sempre ripreso, e ad un successivo periodo di riabilitazione motoria, dallo scorso 5 aprile, presso una struttura sanitaria alla periferia di Avellino, Villa dei Pini. Qui si è verificato, all’alba di stamane, il decesso, dopo un peggioramento progressivo negli ultimi giorni.
A dare la notizia della morte, stamane, è stato il vicesindaco di Nusco, Valter Vigilante. De Mita, infatti, era esattamente da 8 anni sindaco del suo comune, Nusco, in Alta Irpinia. Era stato eletto il 26 maggio del 2014.
Ciriaco De Mita, tra gli indiscussi protagonisti della vita politica italiana per circa 70 anni, aveva compiuto lo scorso 28 febbraio 94 anni. “Morirò democristiano”, aveva detto anni fa, e ribadito più volte, a testimonianza della coerenza del suo impegno politico, iniziato giovanissimo. Anche la candidatura e l’elezione due volte, nell’ultimo periodo, a sindaco del suo comune dell’Alta Irpinia, voleva testimoniare – anche in età avanzata – la passione politica e la continuità di un impegno al servizio delle comunità.
Anche a Nocera Inferiore De Mita ha fatto sentire il suo peso politico. Tantissime le persone a lui legate non solo per motivi politici ma anche di amicizia e affetto. Quando esponenti amministratori pubblici ed esponenti del suo partito, e non solo, dovevano affrontare qualche decisione andavano a Nusco per chiedere consigli e pareri. L’ultima volta che era stato in città era il 23 novembre del 2019. Insieme a Cirino Pomicino presentarono il progetto La Rete dei Popolari in Campania.
Il cordoglio
Il sindaco di Nocera Inferiore Manlio Torquato, nell’esprimere il suo cordoglio, ha detto di conservare di De Mita, “un indelebile ricordo per l’affetto e la stima sempre manifestatami, pur provenendo da differenti esperienze, fin dalla mia prima elezione a sindaco nel 2011, quando nessuno avrebbe scommesso sulla mia vittoria contro un allora fortissimo centrodestra”. “Ho mantenuto con lui – ha continuato il sindaco – frequenti rapporti anche dopo, sia negli incontri avuti a Nusco, fino ad averlo ospite a Nocera in aula Consiliare qualche anno fa per un interessante dibattito. Perdiamo con la sua scomparsa un riferimento autorevole non solo politico ma anche culturale ed un vero combattente della politica e del popolarismo sociale. A lui il saluto non solo mio personale ma anche dell’intera comunità nocerina ai cui destini è stato sempre partecipe”.