Il sindaco di Nocera Inferiore De Maio ha illustrato i primi 100 giorni di lavoro al municipio. E sferza le opposizioni “zero proposte”
di Christian Geniale
“Visione, metodo, cura” sono queste le tre parole chiave che hanno caratterizzato i primi cento giorni dell’operato dell’amministrazione a guida del sindaco Paolo De Maio a Nocera Inferiore, “atteggiamento – ha precisato il primo cittadino – che caratterizzerà, non solo i prossimi 100 giorni, ma l’intero operato del prossimo quinquennio”. Durante la conferenza stampa di questa mattina, il sindaco ha fatto il punto, con una lettura dettagliata, sull’operato fatto, di quello in corso e su quello che sarà realizzato.
“Visione, dalle fondamenta al futuro”
“La visione – ha spiegato De Maio – di quello che abbiamo ereditato e che intendiamo portare avanti, migliorando e creando nuove opportunità”. Prima fra tutte il completamento dei lavori alla rete fognaria, impegno partito con l’amministrazione dell’ex sindaco Manlio Torquato, permettendo alla città di dotarsene dopo tanti e, forse, troppi anni. Poi la grande rotatoria che sarà costruita nei pressi dello svincolo autostradale dell’A3 Napoli Salerno su via Atzori e che nelle prossime settimane vedrà l’insediamento del cantiere, altra opera che affonda il suo operato nella precedente amministrazione. Senza dimenticare gli alloggi di via Napoli e Montevescovado, l’infrastruttura scolastica con i plessi di Chivoli e Sant’Anna, la messa in rete del parco Fienga, San Giovanni in Parco e villa comunale che, insieme alla caserma Tofano, andranno a costituire il parco urbano della culture.
“Metodo e cura”
“Una macchina amministrativa – ha detto il sindaco – che lavora di squadra per la città. Massima sarà l’attenzione per le periferie, anche attraverso la realizzazione di punti d’ascolto, in collaborazione con la polizia municipale, sarà un modo per avere un contatto diretto e continuo con i cittadini. Sinergia, inoltre, che l’amministrazione è riuscita a creare anche con la rete scolastica, pianificando l’avvio del servizio mensa e del trasporto scolastico”. Per quanto riguarda la cura, “non deve fermarsi alla mera cura della città – e dunque migliorare la raccolta differenziata e le azioni volte alla tutela dell’ambiente – ma estendersi alla cura delle persone, tra cui salute e sostegno sociale”.
“Opposizione, zero proposte”
“In questa fase iniziale di amministrazione – ha sottolineato De Maio – dalle forze di opposizione non è arrivata una sola proposta ma soltanto continue richieste di accesso agli atti. Questa attività distoglie i dirigenti comunali dal lavoro quotidiano. I consiglieri comunali di opposizione vogliono conoscere le azioni amministrative? Bene, frequentino il municipio, gli uffici, chiedano. La mia non vuole essere un’accusa ma è una constatazione”.