Presentato questa mattina il cartellone degli eventi in programma il prossimo agosto. Lunedì al Fienga Marcos Valle per Nocera Jazz Festival
Simone Schettino apre, Paolo Caiazzo chiude. Sono i due artisti inseriti all’interno del cartellone estivo promosso dall’amministrazione comunale, in collaborazione con il Teatro Pubblico Campano, che terranno compagnia coloro che trascorreranno il mese di agosto a Nocera Inferiore. Schettino si esibirà il 4 agosto alle ore 21 in piazza Diaz e lo spettacolo sarà gratuito. Per quanto riguarda la serata del 25 agosto, Caiazzo si esibirà al Teatro comunale Diana. Per partecipare allo spettacolo, con inizio alle ore 21, sarà necessario acquistare il biglietto. “Insieme al settore Politiche sociali – ha spiegato l’assessore Federica Fortino – stiamo organizzando una manifestazione di interesse per dare la possibilità ai nostri anziani di partecipare alla serata gratuitamente. A giorni sarà presentato anche uno sportello informativo”.
Prima di tuffarsi nelle iniziative di agosto, ci sono ancora altri due eventi in programma per questi ultimi giorni di luglio. Domani e domenica la due giorni di promozione culturale con il format Fantasmi al Castello curato dall’associazione Ridiamo vita al Castello. Lunedì 31, invece, alle ore 20.30, ultimo atto della rassegna Nocera Jazz Festival con il concerto di Marcos Valle che ha scelto il maniero nocerino come unica tappa in Italia per il suo tour internazionale. “Nocera è pronta a ospitare una leggenda della musica brasiliana – ha detto il sindaco Paolo De Maio – e sarà la ciliegina sulla torta di una rassegna che ha riscosso un altissimo successo”.
“Quello ideato è stato un cartellone istituzionale ambizioso – ha osservato il sindaco – che è riuscito a spaziare dalla musica al teatro, grazie alla partnership che si è creata con Teatro pubblico campano, passando con le iniziative promosse da Artenauta, andando così incontro a ogni fascia d’età. Abbiamo, inoltre, fatto rientrare le tante iniziative promosse dalle associazioni, con le diverse serate che allieteranno i quartieri della città. Un cartellone degli eventi estivi – ha concluso De Maio – che verrà riproposto allo Scabec per renderlo ancora più appetibile.
Nel frattempo l’amministrazione comunale sta già lavorando per la programmazione del calendario della nuova stagione teatrale. In cantiere anche delle serate, presumibilmente tra i mesi di settembre e ottobre, con l’obiettivo, come detto dal consigliere Fasolino “di promuovere e rendere attrattivo ancora di più il territorio, coinvolgendo il commercio locale e i Comuni vicini”.