In Prima News
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza

In Prima News

Banner
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza
icona_meteo5°C
Fatti

Neonato lanciato nel vuoto, l’infanticidio a Roccapiemonte

by Nello Ferrigno 3 Settembre 2020
3 Settembre 2020
Omicidio neonato Roccapiemonte

Il neonato lanciato nel vuoto dalla madre subito dopo il parto. Il marito non avrebbe fatto nulla. Sono accusati di omicidio. Le risposte dell’autopsia

Il neonato sarebbe stato lanciato dal balcone di casa. A farlo sarebbe stata la madre, una donna di 42 anni. Il corpicino è finito nella siepe del parco residenziale di via Roma a Roccapiemonte. Il terribile gesto immediatamente dopo il parto, avvenuto nell’abitazione della coppia fermata nella notte dai carabinieri con l’accusa di omicidio. In casa c’erano il marito della donna, ha 49 anni e il figlio di 17 anni. Gli investigatori stanno cercando di capire cosa sia successo in quelle stanze, come sia potuta maturare una tragedia simile e perché. Perché il marito non ha impedito alla donna di lanciare nel vuoto il bambino appena nato? Ed ancora, cosa ha visto oppure sentito l’altro figlio? Il trauma che ha vissuto, privato improvvisamente del bene più caro, la famiglia.

Roccapiemonte

La drammatica scoperta

La drammatica scoperta è avvenuta ieri sera verso le 19. In via Roma c’è una zona residenziale con un parco con edifici alti tre piani. Ci vivono diverse famiglie. A trovare il neonato è stato un condomino che stava scendendo in garage. Tra la siepe ha notato un piedino, “ho pensato ad un bambolotto”, ha poi raccontato. Scatta l’allarme, arrivano i carabinieri della compagnia di Mercato San Severino, un’ambulanza, i vigili urbani. La gente si riversa in strada. Una donna porta giù un lenzuolino per coprire il piccolo. Il neonato ha una profonda ferita alla testa provocata dall’urto con gli arbusti della siepe. Poco dopo arrivano il medico legale e il sostituto procuratore Roberto Lenza, mentre gli uomini della scientifica continuano i rilievi. Dopo l’esame esterno del corpicino il magistrato dà il via libera al trasferimento del cadavere all’obitorio dell’ospedale Umberto I di Nocera. Qui sarà effettuata l’autopsia che dovrà sciogliere molti punti oscuri, stabilire se il piccolo fosse nato già senza vita oppure sia morte per l’impatto.

tragedia

Le indagini

Nel frattempo in via Roma arriva il sindaco Carmine Pagano. Le indagini durano poco. Gli inquirenti, dopo aver sentito i residenti del parco, individuano la donna che era incinta. Viene sentita nella sua abitazione. E poi portata via. I vicini rivelano che da mesi la donna non si vedeva in giro. Più tardi toccherà al marito lasciare la casa ed essere caricato su una vettura dei carabinieri. Non si sa cosa abbiano detto i due ai carabinieri e al sostituto procuratore. In casa resta soltanto il figlio insieme ai carabinieri che devono sorvegliarlo.  Una famiglia apparentemente normale, raccontano i vicini. Mai problemi. L’uomo lavorava per una nota agenzia pubblicitaria, la donna è casalinga ed è figlia di un’agiata famiglia di Roccapiemonte.

I dubbi

Il giallo resta. Perché disfarsi di un bambino subito dopo il parto? Perché il marito non è intervenuto? Perché partorire in casa? Gesto premeditato? Oppure un parto improvviso e la mamma, assalita dal terrore, è andata sul balcone e ha lanciato nel vuoto il piccolo? Il gesto è stato dettato da un momento di depressione della donna? Nella sua crudeltà, con quale speranza la coppia pensava di farla franca? Non immaginavano che gli inquirenti sarebbero arrivati a loro in pochissimo tempo come effettivamente è successo? Le domande potrebbero continuare all’infinito. Le risposte arriveranno al termine delle indagini a cui stanno lavorando i carabinieri coordinati dal sostituto Lenza.  Gli abitanti di Roccapiemonte sono attoniti per quanto è accaduto. In segno di lutto oggi alle 18 sarà osservato un minuto di raccoglimento. Le bandiere del Comune di Roccapiemonte saranno poste a mezz’asta.

carabiniericarmine paganoinfanticidioneonatoobitorioomicidioprocura della repubblicaroberto Lenzaroccapiemonte
0
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Nello Ferrigno

articolo precedente
Tragedia a Roccapiemonte “orrore e pietà”
articolo successivo
Covid, in Campania aumentano i contagi

POTREBBE PIACERTI ANCHE

Rianimatori e anestesisti, un ruolo spesso...

Nocera Inferiore, ora ospedale di II...

Scuole, a Nocera Superiore in classe...

Mamma in coma e incinta, i...

Nocera Inferiore, l’incredibile storia di Vittoria

Scappano da casa per comprare un...

Nocera Inferiore, insegnante positiva chiusa la...

Nocera, anche all’Umberto I i furbetti...

Nocera Superiore, scelto il colore della...

Pagani, screening Covid per il personale...

Gori bilancio sostenibilità
II Istituto comprensivo Nocera Inferiore
ccaseificio podere dei leoni
Agrisem
Della Porta Casa
pasticceria Magi Nocera
Odcec Nocera

Articoli recenti

  • Rianimatori e anestesisti, un ruolo spesso dimenticato

    17 Gennaio 2021
  • Nocera Inferiore, ora ospedale di II livello

    17 Gennaio 2021
  • Scuole, a Nocera Superiore in classe dal 25 gennaio

    16 Gennaio 2021
  • Mamma in coma e incinta, i medici salvano lei e la bambina

    16 Gennaio 2021
  • Nocera Inferiore, l’incredibile storia di Vittoria

    16 Gennaio 2021
Olimpia Village palestra
Caldarelli
Francesco Scarfò

Social Networks

Facebook Instagram Linkedin Youtube Email
Istituto D'Agosto
Angrisani Fotografi Nocera Inferiore

Seguici su Facebook

Facebook

In Prima News

In Prima News è un quotidiano on line. Racconta gli avvenimenti, la politica, le mode, la cultura, lo sport. Lo fa con imparzialità. Scindendo i fatti dalle opinioni.

Facebook Linkedin Youtube Email
  • Contatti
  • Privacy & Cookie

In Prima News TV

  • Umberto I, consegnate le prime dosi di vaccino

    30 Dicembre 2020
  • De Luca “comportiamoci come se ci fosse il lockdown”

    6 Novembre 2020
  • Mercato ortofrutticolo, “ora la nuova società”

    19 Ottobre 2020

Riflessione

  • Giovani e politica, quando la passione travolge

    14 Gennaio 2021
  • La vera storia di un ricorso al Tar dove si dà torto a chi ha già vinto

    29 Dicembre 2020
  • Il sacrificio di Marcello Torre

    11 Dicembre 2020

In Prima News è un supplemento di Polis Sa Magazine. Direttore responsabile: Mario Avagliano - Direttore News: Nello Ferrigno - Editore: Associazione Istituto Galante Oliva, Via Pecorari, 21 - Nocera Superiore (SA)

Iscrizione registro stampa periodica tribunale di Nocera Inferiore n. 10/2015 - Email: info@inprimanews.it - Ottimizzato da Web Agency

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy