La colazione natalizia a casa Federico con ciambellone e cioccolata calda per creare la tipica atmosfera della festa più bella dell’anno
di Ida Lenza
Prove tecniche di Natale. Anzi della colazione di uno dei giorni più amati da grandi e piccini, di una delle festività che è sinonimo di calore familiare. Eh sì, quando durante una chiacchierata con Lucia Federico, dirigente dell’Istituto Istruzione Superiore “Vico” di Nocera Inferiore, è venuto fuori che lo scorso week-end, in occasione della permanenza a casa sua di “un’ospite speciale”, le ha preparato una colazione natalizia, non ho resistito alla tentazione di chiederle di inviarmi foto e ricetta.
Certo, conoscendo la riservatezza della preside, il mio è stato un azzardo. Ma l’entusiasmo con cui mi ha raccontato la sua premura nell’apparecchiare la tavola e nel preparare un ciambellone per i suoi cari mi è sembrato in perfetta linea con il fine di questa rubrica: i dolci sono coccole e teneri abbracci con cui ci prendiamo cura dei nostri affetti.
Con la preside spesso ci scambiamo consigli culinari e anche dritte sui posti in cui assaporare ancora piatti genuini. Quindi quando lo scorso giovedì, dopo la nostra chiacchierata e l’estorta promessa di inviarmi le foto, sono arrivate le istantanee del bellissimo buongiorno natalizio che solo una mamma attenta e amorevole sa organizzare, l’ho pregata di condividere con le amiche e gli amici di Perle di dolcezza questa meraviglia per gli occhi e, immagino, per il palato.
Mi hanno colpito in particolare l’attenzione per i dettagli e l’impegno nello scegliere le ricette adatte ai suoi commensali. “Sa i ragazzi sono intolleranti al lattosio e così ho preparato un ciambellone agli agrumi per intolleranti al lattosio, cioccolata calda e biscottoni al cioccolato e al caffè, accompagnati da marmellata bio di fichi e prugne”.
Che bello ascoltare una mamma che gioisce nell’accogliere chi vuole bene ai suoi figli! Questo è forse uno dei più grandi atti d’amore che solo una mamma è capace di compiere. Allora passiamo alla ricetta. La preside Federico mi ha assicurato: “Con la cioccolata calda è eccezionale. Sa di inverno e di Natale”.
INGREDIENTI: 300 g di zucchero; buccia grattugiata di 1 limone e 2 arance; 8 uova; 150 g di olio di semi di girasole bio spremuto a freddo; 400 g di farina; 1 bustina di vanillina;1 bustina di lievito in polvere per dolci.
PROCEDIMENTO: Lavorare lo zucchero e le bucce degli agrumi fino ad amalgamarli bene. Incorporare i tuorli e montarli con un frullino fino al raddoppio del volume. Aggiungere l’olio, poi la farina setacciata a cucchiaiate, la vanillina e il lievito. Montare a neve ferma gli albumi e incorporarli lavorando il composto con un cucchiaio dal basso verso l’alto. Versare in uno stampo per ciambellone imburrato e infarinato. Infornare in forno statico a 180 gradi per 35 minuti circa.